HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La preside Chiorazzo va in pensione: il saluto di alunni e personale

2/07/2015

Collegio dei docenti, poi, festa e tanti abbracci. Questa la giornata che ha segnato l’ultimo giorno di lavoro della preside Maria Giovanna Chiorazzo. Dopo tanti anni, tra le cattedre e la responsabilità di guidare le scuole del senisese, la dirigente va in pensione. L’ultima affermazione a livello nazionale, ma di respiro internazionale appena un mese fa, con “Basilicata course to course”, un progetto dell’Istituto Scolastico Comprensivo di Senise “Nicola Sole” premiato all’EXPO, all’esposizione universale di Milano. Come dire, la preside Maria Giovanna Chiorazzo ha chiuso in bellezza. “Emozione e gratitudine verso i ragazzi, le famiglie i colleghi, il personale tutto”. Queste le prime parole della dirigente, che lascia, a detta di tutti, un grande vuoto, ma allo stesso tempo preziosi insegnamenti e una striscia lunga e prestigiosa di progetti importanti, capaci di proiettare gli istituti da lei diretti in alto e accreditarli tra i migliori. A festeggiarla c’erano tutti: studenti, colleghi, famiglie. Tanti i fiori, con qualche rivolo di lacrima che solcava i visi. Ma anche tanta festa, una festa colorata, accompagnata dalle note dell’Orchetra dell’Istituto Nicola Sole, da lei fondata. “Ho cercato di lavorare molto e seriamente, tra cambiamenti, difficoltà e tanti momenti emozionanti, del resto la scuola fa parte della vita, in essa si rispecchia la società con i sogni, le difficoltà, le preoccupazioni, è un laboratorio di cultura, ma prima ancora una palestra di vita, dove allenarsi per diventare buoni cittadini, capaci di lavorare fianco a fianco con gli altri, l’unico modo per costruire una società migliore. Lascio, spero, qualcosa di buono, grazie all’aiuto di tutti. Abbiamo costruito negli anni una scuola in grado di competere con le migliori del Paese, le difficoltà sono state tante ma, come detto, molti anche i momenti esaltanti. Un pensiero ai ragazzi, tanti negli anni, che abbraccio forte, tutti, e quanti mi sono stati vicini e mi hanno accompagnata in questo lungo viaggio”. Lo stesso abbraccio è arrivato dai tanti colleghi e amici che le hanno fatto sentire forte la vicinanza, tante le parole e le manifestazioni d’affetto a una collega prima a una dirigente dopo, che ha dimostrato grande spessore morale e qualità manageriali non comuni. Auguri, Preside Chiorazzo.

Vincenzo Diego



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo