|
Matera. Festa della Bruna, diretta TRM Network, Sky e Joutube |
---|
1/07/2015 | In occasione della 626a edizione della festa in onore di Maria Santissima della Bruna, Trm Network, in collaborazione col Comitato Esecutivo e col prezioso supporto degli sponsor, ha pianificato un importante sforzo editoriale e di produzione televisiva che consentirà di vivere in diretta, in modo intenso e partecipato, tutte le fasi delle celebrazioni in programma nella lunga e attesa giornata del 2 luglio. La condivisione col territorio degli eventi legati alla Festa è già partita il 17 giugno scorso con due finestre di approfondimento quotidiano della trasmissione “Aspettando il due luglio”, che ha documentato le tappe di avvicinamento alla festa, con interviste, reportage, testimonianze, e ha previsto importanti dirette sui canali TRM e TRM H24, come per la benedizione del Carro, l'accensione delle luminarie, la stessa conferenza stampa di presentazione del programma nonché per alcuni appuntamenti collaterali come il Minibasket in piazza. Ora, però, tutto è pronto per la lunga diretta no-stop che partirà dalle prime luci dell'alba del 2 luglio per concludersi a notte fonda, coprendo l’intera giornata. Sarà la celebrazione della santa messa che precede la processione dei pastori ad aprire la diretta televisiva delle ore 5 presso la chiesa di San Francesco d’Assisi. A seguire contributi filmati e finestre in diretta in alcuni punti di passaggio della processione, anche dai Rioni Sassi. Dalle ore 10.45 collegamento in diretta con la chiesa di San Francesco d’Assisi per la celebrazione del Pontificale. Nel corso della diretta del 2 luglio, saranno assicurati con continuità immagini, interviste e commenti dai presidi tecnici di piazza San Francesco e rione Piccianello, intervallati da momenti di confronto coordinati da studio, per assistere e vivere tutti i momenti più importanti della giornata di Festa, documentando di fatto in modo ininterrotto tutti i passaggi del programma fino ai “Tre Giri” e alla "Consegna" del Carro Trionfale al popolo per la rituale rottura. A chiudere la diretta lo spettacolo di fuochi pirotecnici in diretta televisiva, satellitare e web, che torna dopo i successi e gli apprezzamenti dello scorso anno. Saranno tutti i 6 canali di TRM Network, visibile in Basilicata, Puglia e Molise, a trasmettere la diretta del 2 luglio a Matera che, da quest'anno, sarà visibile anche sul canale 519 del bouquet SKY dove da 3 mesi trasmette TRM H24. Contemporaneamente sarà offerta la diretta streaming sul sito www.trmtv.it e www.trmart.it, sul canale youtube.com/trmh24, dove dal giorno successivo saranno disponibili on-demand tutti i contenuti della giornata, e sulla APP TRM disponibile gratuitamente per tablet e smartphone con sistema operativo Apple e Android. Grande vivacità ed interazione sarà assicurata sui canali social, Facebook, Twitter e Instagram, con possibilità di commentare in diretta quanto verrà trasmesso e proporre contributi multimediali amatoriali legati alla festa della Bruna. Un lavoro importante e delicato che permetterà di offrire all'ampio e crescente pubblico di fruitori dei canali digitali, e soprattutto a coloro che non avranno modo di vivere in prima persona la Festa, di goderne pienamente ed in ogni momento, con attenzione ai valori religiosi ed agli aspetti folkloristici e di costume che la connotano. Tutto lo staff di TRM Network e dei service tecnici RVM e VideoSystems Broadcast, impegnati nella produzione offrendo il proprio impegno e passione professionale, auspicano di stimolare e accrescere una viva e sentita partecipazione da parte di tutti i lucani (e non solo), in questa occasione così importante di promozione dell'identità culturale, anche con il comune obiettivo di amplificare ulteriormente la notorietà di MATERA, designata Capitale Europea della Cultura 2019, e con essa dell'intera Basilicata. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|