|
“Lavapiatti Mobile” al Blue Fest di Lauria |
---|
30/06/2015 | Con il ritorno della bella stagione riprendono gli eventi in piazza, le sagre, feste, manifestazioni culturali e sportive si moltiplicano. Con loro anche il numero di rifiuti prodotti. Con lo scopo di promuovere un consumo critico e un turismo sostenibile e ridurre la produzione di rifiuti in queste occasioni, riprende il viaggio della Lavapiatti mobile della Legambiente Basilicata, realizzata in collaborazione con il Parco dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese e la partnership tecnica di Electrolux nell’ambito del progetto “Centro per la sostenibilità”, sostenuto da Fondazione con il Sud attraverso il Bando Ambiente “Verso Rifiuti Zero”.
Prima tappa di questa nuova stagione il Blue Fest di Lauria, organizzato dal circolo Legambiente “Laura Conti” presso il Palazzetto dello sport “Gino Alberti” e giunto ormai alla terza edizione, un palinsesto ricco di eventi ed iniziative che orbitano attorno al mondo delle energie rinnovabili e dell’innovazione. La due giorni è stata suddivisa in workshop, seminari, incontri tra cittadini e imprese impegnate in diversi ambiti settoriali dal fotovoltaico alla domotica. Cornice all’evento una serie di dimostrazioni sul volo dei droni e l’uso di stampanti 3D e per i più piccoli momenti di intrattenimento, laboratori di educazione ambientale e un torneo di calcetto.
Non è mancato il momento enogastronomico a rifiuti zero, grazie alla Lavapiatti Mobile, il colorato rimorchio furgonato costituito da tre lavastoviglie industriali e una dotazione di 3000 stoviglie in melammina, policarbonato e acciaio.
La Lavapiatti mobile ha lo scopo di innescare una forte azione di sensibilizzazione rivolta all’adozione di stili di vita più rispettosi dell’ambiente ed economicamente sostenibili, far riflettere le amministrazioni e gli enti responsabili della ristorazione collettiva sui costi ambientali ed economici delle stoviglie usa e getta, promuovere la “sana” abitudine all’impiego di stoviglie riutilizzabili in modo da ridurre a monte la produzione di rifiuti in tutte quelle occasioni che prevedono servizi di ristorazione collettiva.
Completa di stoviglie (piatti in melammina, bicchieri in policarbonato e posate in acciaio, perfettamente lavabili e sanificabili) e attrezzature per un servizio efficiente di lavaggio sul posto, la lavapiatti mobile è noleggiabile - rivolgendosi alla Legambiente Basilicata all’indirizzo mail info@ecofestabasilicata.it o al numero 0971 441541 - da privati, associazioni e pubbliche amministrazioni impegnati nell’organizzazione di manifestazioni gastronomiche ed eventi di piazza.
Invitiamo come sempre privati e pubbliche amministrazioni a cogliere l’importanza della messa in campo di azioni concrete per la riduzione della produzione dei rifiuti e per una corretta gestione dei rifiuti stessi e capiscano che è necessario, in Basilicata, cambiare registro ed organizzare sul tema un servizio moderno e rispettoso dell’ambiente, per uscire dal tunnel preistorico del ricorso alla discarica ed all’incenerimento
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|