|
“Natural and Cultural Resources Economics”: nuovo Corso di laurea dell'Unibas |
---|
28/06/2015 | L’offerta didattica sarà presentata a Potenza, nel corso di una conferenza stampa in programma martedì 30 giugno, alle ore 11.30, nella sala degli Atti Accademici del Rettorato, via N. Sauro
Esperti nella gestione delle risorse naturali, energetiche e turistico-culturali, in grado di indirizzare le politiche pubbliche (dal punto di vista economico, gestionale e strategico) e le scelte imprenditoriali in due settori “chiave”, non solo per la Basilicata, ma per l’intera Europa, dove la richiesta di figure altamente specializzate in questi ruoli è in forte crescita. L’Università della Basilicata “apre” un nuovo corso di laurea, nel percorso di rafforzamento e d’internazionalizzazione dell’offerta didattica dell’Ateneo: dal prossimo anno accademico, infatti, sarà possibile iscriversi al corso di laurea magistrale in “Natural and Cultural Resources Economics” istituito nel dipartimento di Matematica, Informatica ed Economia, per formare laureati di eccellenza in grado di interagire e operare, nello specifico campo di specializzazione, con imprese, istituzioni e professionisti. I contenuti del nuovo saranno presentati a Potenza, nel corso di una conferenza stampa - in programma martedì 30 giugno, alle ore 11.30, nella sala degli Atti Accademici del Rettorato, via N. Sauro - dalla Rettrice dell’Unibas, Aurelia Sole, e dal coordinatore del corso, il professor Giovanni Quaranta (dipartimento di Matematica, Informatica ed Economia). |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|