|
Rioni in festa ad Episcopia |
---|
26/06/2015 | In un tiepido pomeriggio di prima estate, un gruppetto di giovani episcopioti decide di mettersi alla ricerca della memoria storica del paese.
L’idea è quella di visitare le case degli anziani, nei tanti rioni del paese, e “intervistarli” su usi e costumi d’un tempo.
Ad aprire le danze,oggi, è stata la piccola piazzetta del rione San Vito.
Tra la piacevole sorpresa degli abitanti del luogo, in poche ore, è stata organizzata una vera e propria festa con tanto di musica dal vivo e soprattutto tanti e tanti prodotti tipici.
Le anziane signore del rione San Vito, insieme alle più giovani, hanno realizzato dei veri e propri capolavori culinari, ricette di un tempo, offrendo a tutti i passanti gli ottimi “canaricoli” (pasta dolce fritta ricoperta di zucchero), una gustosissima “tapanedda” ( una pagnotta di pane divisa a metà ed imbottita di una frittura di peperoni e uova), non mancavano, sulla tavola imbandita per l’occasione, le fantastiche “crispedd” fresche di giornata e degli ottimi vini locali.
Il ricordo di tutti i più anziani è balzato miracolosamente a tanti anni fa, quando le famiglie contadine del posto rientrando a casa , dopo una dura giornata di lavoro nei campi e dopo essersi riuniti per la cena , si ritrovavano in piazza alla ricerca di refrigerio (“frishchiavano”).
Di sicuro un vecchio modo di vivere lo abbiamo appreso e stasera nella piazzetta di San Vito abbiamo“frishchiato” anche noi!
Qualcuno, poi, si è lasciato sfuggire che la seconda “frischiata” si terrà il primo luglio dalle pari del rione Piediterra, se state seguendo una dieta…vi sconsiglio vivamente di passare da quelle parti!
Domenico La Banca
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|