HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

'Nella vita degli antichi': a luglio la rassegna promossa dalla Hera

25/06/2015

La HERA SOC. COOP. A R.L., cooperativa di archeologia e servizi culturali, organizza una rassegna denominata “Nella vita degli antichi” che si svolgerà in Policoro, presso la Stazione del Gusto, borgata Casalini, il 2, il 16 e il 30 luglio. La scelta del titolo non è casuale poiché l’idea progetto nasce dalla volontà di coinvolgere il pubblico in un’esperienza nuova e particolare che lo farà entrare nel vivo di alcuni aspetti della quotidianità degli antichi, andando oltre la consueta modalità dell’incontro-convegno.
Infatti i tre incontri, denominati:
“l’archeoaperitivo: a tavola con gli antichi”, in programma giovedi 2 luglio 2015 alle ore 21.30,
“il profumo e la cosmesi nel mondo antico”, (giovedi 16 luglio 2015 alle ore 21.30),
“giocando come i Greci e i Romani”, (giovedi 30 luglio 2015 alle ore 21.30),
renderanno lo spettatore un attore tramite la sperimentazione diretta di prodotti, pratiche e consuetudini del mondo greco e romano, che seguirà ad una breve introduzione sull’argomento.
Nell’occasione, le archeologhe della cooperativa HERA saranno affiancate da diverse figure, come nutrizionisti, biologi e dirigenti scolastici, a seconda della tematica affrontata.
L’evento in collaborazione con il Gal Cosvel e l’infopoint turistico di Policoro è inserito nel palinsesto estivo “Siritidestate 2015” del Comune di Policoro e sarà inaugurato dall’Assessore alla cultura cittadino, dott. Massimiliano Scarcia.
In allegato le locandine della rassegna “Nella vita degli antichi” e del primo dei tre appuntamenti firmati Hera Soc. Coop. a r.l. “L’Archeoaperitivo: a tavola con gli antichi”.
Per seguire gli aggiornamenti e i dettagli relativi ai singoli appuntamenti vi invitiamo a visitare la nostra pagina facebook:
https://www.facebook.com/hera.archeologiaEcultura



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
11/07/2025 - Inaugurato il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino

È stato inaugurato il 9 luglio a Terranova di Pollino il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino: un percorso espositivo ideato per valorizzare un patrimonio musicale profondamente radicato nella cultura locale. Il museo si snoda tra spazi esterni e a...-->continua

11/07/2025 - Abt Festival arriva a Castelluccio Inferiore

BT Festival punta alla finale del suo lungo tour nazionale in Calabria e Sicilia (dove sbarcherà il prossimo 20 luglio partito un mese prima dalla Liguria) fermandosi per la sua 12^ tappa nel cuore verde della Basilicata, nel Parco Nazionale del Pollino: il 13...-->continua

11/07/2025 - Domenica l’Abt Festival fa tappa a Castelluccio Inferiore

Domenica prossima, la prima edizione dell’Appennino bike tour - Abt Festival farà tappa a Castelluccio Inferiore. La kermesse itinerante tra cultura, sport, arte, gastronomia e tutela dell’ambiente sta attraversando tutta l’Italia, lungo la cosiddetta “Ciclovi...-->continua

11/07/2025 - A Irsina il Primo "Trabaci Festival"

Irsina, città natale di Giovanni Maria Trabaci compositore e organista italiano della prima era barocca, dall'11 al 13 luglio 2025 si trasforma nel cuore pulsante della musica barocca internazionale con il primo "Trabaci Festival".

Un evento unico ch...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo