|
“Transumanti per expo” a Tito e Satriano di Lucania |
---|
25/06/2015 | Domani e dopodomani a Tito e Satriano di Lucania si terranno le tappe della rassegna “Transumanti per Expo 2015” a cura dal Dipartimento politiche agricole della Regione Basilicata in collaborazione con il Gruppo di azione locale (Gal) Marmo Melandro e l’Ente Parco dell’Appennino lucano.
Si inizia a Tito, domani alle ore 18, con la presentazione dell’iniziativa nel Chiostro del Convento di S. Antonio da parte degli Enti organizzatori e delle autorità locali. Saranno illustrati i riti agro-pastorali e carnevaleschi tradizionali lucani. Si svolgerà quindi una degustazione guidata delle produzioni tipiche dell’area e un concerto di mandolino e chitarra dal titolo “Musiche dal sud del mondo”.
Sabato 27 la grande festa rurale si sposterà al Bosco Ralle di Satriano di Lucania. Con inizio alle ore 9 si svolgerà una passeggiata con percorso nella natura, esibizioni di equitazione e falconeria, dimostrazioni di nordic walking, estemporanea di pittura e degustazioni di specialità della bionaturalità. Particolare attenzione sarà data alla presenza della tradizionale maschera di Satriano di Lucania che rappresenta l’uomo albero, il cosiddetto “Rumit”, che tanto successo ha avuto nel processo di Candidatura di Matera Capitale europea della cultura 2019, durante la visita dei commissari europei .
Gli eventi sono in continuazione con “La Carovana della Transumanza” organizzata dal Gal Marmo Melandro e dalla Regione Basilicata, già svolte a Picerno e Bella, che si concluderà il 7 luglio a Milano presso la Libreria Mondadori (via Marghera) con una manifestazione teatrale sulle tradizioni agro-pastorali della Basilicata e con la presentazione di un libro sulle fiabe lucane della transumanza. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|