HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ciak itinerante nel nome della solidarietà per il film firmato Gianluca Menta

25/06/2015

Primo ciak per il nuovo progetto cinematografico, interamente autofinanziato, firmato Gianluca Menta, un film che racconterà l'Italia e il nostro senso di appartenenza, territorio, cibi e culture, ma soprattutto persone. Ed è proprio sulle persone che il regista vuole focalizzare la sua attenzione per creare una maggiore consapevolezza, per sensibilizzare l'opinione pubblica e per difendere i diritti e l'inclusione nella società delle persone affette da disabilità.

Negli ultimi decenni infatti, il binomio cinema-disabilità è stato più spesso ripreso. La potenza narrativa e i meccanismi di identificazione che scattano durante la visione di un film rendono il grande schermo un mezzo efficace per veicolare la cultura dell’integrazione sociale e permettono di cogliere messaggi che vanno oltre i canoni estetici imperanti, svincolando la disabilità dallo stereotipo assistenziale e diventando così oggetto di riflessione culturale.

Le riprese che proseguiranno sino all'inizio del 2016 in giro per l'Italia, racconteranno un territorio certamente ricco di tradizioni, ma anche di nuove spinte creative che in ambito cinematografico stanno emergendo in maniera rilevante, ed insieme ai beni artistico-ambientali, ai comparti dell’agroalimentare e della moda, contribuiscono a promuovere il bel Paese nei circuiti del turismo nazionale e non solo.

Le proiezioni, a partire da Luglio 2016, avverranno presso le principali piazze italiane, le stesse che ospiteranno le riprese del Film. Per ogni città, il regista Gianluca Menta sceglierà un’associazione a cui destinare parte degli incassi ottenuti. Per la prima volta il cinema italiano, in piena crisi di pubblico, rinuncia al denaro di tutti per poter invece lui stesso aiutare chi è da sempre più sfortunato.

Il cast vanta la presenza di artisti del calibro di: Franco Neri (“Questo non è il paradiso”, “Terra rossa”); Cesare Cadeo (“Gol”,“Superflash”,”Record”); Alessandro Cecchi Paone ( “La macchina del Tempo”), Francesca Leto (speaker di Radio Italia), Massimo Ceccherini (“Il ciclone”, “Finalmente la felicità”), Alessandro Paci (“Amici miei”, “Sarebbe stato facile”), Andrea Mingardi ( “Con un amico vicino”) Piero Cassano e Fabio Perversi dei Matia Bazar( “Vacanze romane, Solo tu, Messaggio d’amore”), Enrico Beruschi (“Drive in”), Rosario Verde, Paolo Mengoli (“Perché l’hai fatto”), Kagliostro (magicomico),Viviana Bazzani (“L’isola dei Famosi 5”) Enzo Gragnaniello (“Cu’mme”, “Veleno mare e ammore”), mentre la Lemon Communication è stata scelta per curare la comunicazione e promozione del film.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo