HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Milano. Foto: la Lucania di Bresson alla Milanesiana

24/06/2015

E’ stata inaugurata ,nel foyer della Sala Buzzati del Corriere della Sera, la mostra fotografica “La Lucania di Henri Cartier Bresson”- Immagini di una terra ritrovata, con l’allestimento di Luca Volpatti e l’organizzazione della Galleria Ceribelli.
La mostra, organizzata dalla Fondazione La Milanesiana, in collaborazione con l’APT Regione Basilicata e la Fondazione Elisabetta Sgarbi, si inserisce nel più vasto panorama di eventi culturali lucani, che sono stati previsti al di fuori dell’area espositiva dell’EXPO, per collocarsi nelle sedi più prestigiose di Milano Città, dove l’accesso e la fruibilità sono molto più comodi , a garanzia di maggiore visibilità e di successo.
La Milanesiana, per inciso, giunta al sedicesimo anno di attività, è stata ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, la “frizzante” sorella di Vittorio e si occupa, nel periodo estivo e nei più prestigiosi locali, di Letteratura, Musica, Cinema, Scienza, Arte, Filosofia e Teatro e può contare sulla collaborazione di illustri professionisti delle varie citate discipline, tanto da essere considerata, ormai, la regina delle manifestazioni culturali della Città. La scelta, quindi, del direttore dell’APT Gianpiero Perri di affidarle questo incarico è stata oculata e lungimirante, visto che può avvalersi anche dei consigli e della fattiva collaborazione programmatica del vulcanico Vittorio Sgarbi.
All’affollata cerimonia di apertura, hanno presenziato il sindaco di Tricarico, Ida Marchisella, Carmela Biscaglia , direttrice del Centro conservativo “Rocco Scotellaro”, oltre, ovviamente, al direttore dell’APT Perri. La loro presenza è giustificata dal fatto che quasi tutto il materiale della mostra proviene dal comune di Tricarico, che ha curato ,negli anni, tutta la raccolta delle tantissime foto di Bresson, sia quelle riguardanti il primo periodo degli anni cinquanta, quanto quelle scattate al suo ritorno in terra lucana, per immortalarne i cambiamenti ed il progresso.


Questi particolari sono stati sottolineati dal vari relatori, a cominciare dalla Sgarbi, che, aprendo ufficialmente la kermesse, ha spiegato i motivi della scelta lucana , meritevole più di ogni altra, ad essere inserita nella programmazione della Milanesiana.
Il sindaco di Tricarico, Ida Marchisella nel suo doveroso breve saluto, ha espresso , a nome della sua Comunità la soddisfazione e l’onore per aver donato questo “tesoro” ,per farlo conoscere, con la Lucania, ai tanti che ancora oggi non ne hanno avuta la possibilità.
Sono , successivamente, intervenuti nella descrizione della mostra Vincenzo Trione, Vittorio Sgarbi, Carmen Pellegrino, Gianpero Perri e Piergaetano Marchetti, che si sono espressi con competenza nei settori di loro pertinenza.
La mostra resterà aperta ,dalle ore 11 alle 16, fino al 14 luglio, presso la Sala Buzzati, in piazza San Marco, adiacente al Corriere della Sera, con ingresso gratuito.
Giovanni Labanca




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo