HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Parte oggi da Policoro la regata verso Expo 2015 del progetto "Sano é lucano"

24/06/2015

Presentata ieri pomeriggio a Policoro, l'iniziativa “Sano è Lucano”, una delle azioni sostenute dalla Regione Basilicata (approvata con delibera dalla giunta regionale lo scorso 22 dicembre) nell’ambito della partecipazione ad Expo Milano 2015, consistente in un progetto formativo realizzato in collaborazione con il Circolo velico lucano di Policoro, che coinvolge ottanta studenti e diversi insegnanti delle scuole della Basilicata.
Il percorso formativo, consiste in una regata a cui prenderanno parte cinque imbarcazioni che partiranno oggi dal porto di Policoro per giungere sino a quello di Venezia, facendo scalo a Brindisi, Pescara, Ancona, Pesaro, Ravenna. Si tratta di una traversata in barca a vela sulla rotta adriatica che consentirà ai giovani lucani di raggiungere Venezia e visitare Expo. Nell'ambito del viaggio sono previsti dei gemellaggi itineranti durante i quali i giovani lucani potranno raccontare i risultati e condividere l’esperienza, mettendo in relazione le proprie conoscenze con quelle dei ragazzi delle scuole di altre regioni per approfondire insieme, la cultura della dieta mediterranea e il contrasto all’obesità giovanile.
Alla conferenza di presentazione, tenutasi al lido "La duna" ospitati dal patron del Circolo velico lucano, Sigismondo Mangialardi, hanno preso l’assessore regionale alle Politiche di Sviluppo della Regione Basilicata, Raffaele Liberali; l'assessore alla Formazione della Provincia di Matera, Anna Amenta; il sindaco di Policoro, Rocco Leone e il dirigente Apt Basilicata, Mariano Schiavone.
"Expo - ha detto quest'ultimo - é un'occasione unica e irripetibile, una vetrina eccezionale in cui si incontra il mondo. Una cosa simile per l'Italia capiterà di nuovo tra 150 anni. Noi faremo insieme un'incursione sull'Adriatico e faremo conoscere la Basilicata".



L'assessore Liberali entusiasta dell'iniziativa, rivolgendosi ai ragazzi ed ai loro insegnanti ha detto "questo progetto mi sta molto a cuore, nasce da un'idea formativa per i nostri giovani, si parla di mangiare bene. Grazie a Sigismondo Mangialardi che mi ripeteva quanto fosse bella la vela - ha aggiunto - é venuta fuori questa idea di vetrina con i nostri giovani che portassero in giro per l'Adriatico i nostri prodotti. La vita sul mare é eccezionale, é un'esperienza di vita fondamentale. Spero che voi giovani possiate godere a fondo di questa esperienza di lavoro in equipe non sempre facile. Il mare non é pericoloso, va rispettato, va gestito. Gli skipper sono lì per insegnarvelo. Si tratta di un'esperienza che va al di là del ludico. É un momento bello che va a unirsi con la promozione dei prodotti e della qualità della nostra terra. É estremamente importante - ha continuato Liberali - far conoscere sempre più i prodotti ancor più di quanto già non siano conosciuti. Altro punto importante é valorizzare la scuola lucana che ha punte di diamante eccezionali. Il problema é come portarle a sistema su tutto il territorio queste esperienze abbastanza uniche superando i campanilismi ed altre situazioni che purtroppo esistono in questa terra. Questo é uno dei sei percorsi. La genesi nasce dell'educazione alimentare a cui si unisce la promozione e la valorizzazione dei nostri prodotti. Il 4 luglio ci sarà certamente lo spazio Mondadori , ma la mattina - ha spiegato Liberali rivolgendosi ai ragazzi - andrete tutti e ottanta a Casa Italia, il padiglione centrale dell'Expo, dove passano tutti in cui c'é lo stand del Miur. Lì ci hanno riservato, proprio per l'interesse che il ministro Giannini ha avuto in prima persona, tre ore per presentare e raccontare la nostra esperienza, non solo la veleggiata, ma tutto il piano formativo. Sarà un momento unico. Spero di riuscire a poter salire su un porto con voi. In ogni caso vorrei che al ritorno il 13 o 14 luglio, che tutti e ottanta ci potessimo ritrovare insieme per raccontarci l'esperienza. Nel frattempo - ha concluso l'assessore - mandateci foto dei vari momenti per farci partecipi delle vostre sensazioni ed emozioni".



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo