HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al Mondadori Multicenter in scena i vini della Basilicata

24/06/2015

Il 26 giugno, a partire dalle ore 17.30 presso il Mondadori Multicenter di Via Marghera, è di scena l’intrigante e affascinante storia dei Vini della Basilicata. La terra dei Briganti, la terra di Matera Capitale Europea 2019, è anche, forse soprattutto, terra di Vini, di grandi Vini come la DOC Matera, la DOC Grottino di Roccanova, la DOC Alta Val d’Agri e infine, ma non per ultimo, la DOCG Aglianico del Vulture, un vitigno dalle origini antichissime che solo nella favorevole congiuntura di clima e colori della Basilicata, trova la sua massima espressione. L’Enoteca Regionale di Basilicata, di concerto con il Gal Sviluppo Vulture Alto Bradano, ha inteso organizzare questo evento nell’ambito delle iniziative Fuori Expo dell’ APT di Basilicata, per raccontare e far apprezzare quelle che per il grande poeta latino, nonché lucano, Orazio, erano “gocce di preziosa essenza”, accompagnandole alle altre succulenti prelibatezze territoriali. Grandi protagoniste saranno le aziende vitivinicole del territorio, la cui produzione è per il 60% export-oriented. Ospite d’Onore, il vino Aglianico del Vulture, vitigno autoctono con una produzione di 2 milioni di bottiglie annue, che continua ad appassionare, oltre ai palati di tutto il mondo, enologi e comunità scientifiche, come dimostrano ampiamente gli innumerevoli riconoscimenti nazionali e non. Interverranno Francesco Perillo, presidente Gal Sviluppo Vulture Alto Bradano, Paolo Montrone, presidente Enoteca Regionale della Basilicata, l’assessore alle politiche agricole e forestali Luca Braia e il dirigente generale del Dipartimento Agricoltura Giovanni Oliva.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo