HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Viggianello Internetfree

23/06/2015

Il comune di Viggianello dà oggi il via a un esteso servizio di WiFi pubblico e gratuito su due aree del territorio urbano.
Il servizio - che permetterà agli utenti la navigazione con qualunque dispositivo che supporti la tecnologia WiFi (portatili, tablet, telefonini) – consente la navigazione libera e gratuita in due zone del comune, che a partire da oggi, grazie all’istallazione di due Hot Spot, diventano aree attive e totalmente coperte dalla rete WiFi.
Ad usufruire di questo servizio – che l’Amministrazione comunale ha voluto prima dei consueti appuntamenti estivi e a testimonianza di una volontà di qualificare il territorio con una opportunità sempre più necessaria per il rapporto tra cittadini e visitatori che scelgono Viggianello per le proprie vacanze - saranno il Centro Storico del paese (Anfiteatro comunale e area circostante corso De Filpo) e parte dell’abitato centrale di Pedali (area circostante Piazza San Francesco), per una copertura di raggio, in linea d’area, di circa un chilometro.
L'idea che ha accompagnato l’Amministrazione Comunale nell’offrire la rete WiFi ai propri cittadini è stata quella di fare delle piazze principali del paese dei luoghi ancora più di scambio, di ritrovo e di fruizione, fornendo la possibilità di connettersi ad internet all'aperto, in modo gratuito, sia per svago che per lavoro (l’attivazione del sistema wi fi gratuito sarà a disposizione non solo per i cittadini ma anche per le attività commerciali compresi all’interno del perimetro coperto dal segnale).
E’ nello stesso tempo una iniziativa pensata anche in chiave turistica perché dà la possibilità a chi visita Viggianello, a chi si ferma nelle nostre strutture ricettive per le attività turistiche legate alla montagna e al fiume, non solo di avere, in maniera veloce e completamente gratuita, un servizio di connettività immediato ma pure un quadro, attraverso una rete di informazioni curate di volta in volta dalla stessa Amministrazione Comunale, delle iniziative volte alla promozione del territorio, del calendario delle manifestazioni locali, oltre che delle comunicazioni utili alla collettività.
Non ultimo il valore sociale della iniziativa, perché le associazioni e i gruppi giovanili che frequentano i punti di ritrovo nelle strutture all’interno delle zone Hot Spot possono usufruire per la prima volta di un servizio in maniera totalmente gratuita.
Per connettersi e navigare è sufficiente una semplice registrazione con nome utente e numero di telefono, che potrà avvenire aprendo un qualsiasi browser e seguendo le indicazioni fornite dalla stessa Amministrazione comunale. La ricezione di username e password avverrà grazie all’invio, da parte del sistema di gestione, di un sms al numero di cellulare dell’utente.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo