HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

'Ricolora la Città': i cittadini si prendono cura di Potenza

23/06/2015

Il 20 Giugno si è svolta presso la Gradinata Di Napoli, sita in Viale Dante a Potenza, una giornata di collaborazione collettiva dal titolo “Ricolora la Città”. L’organizzazione è stata portata avanti da diverse associazioni (Cad Potenza Capoluogo, Rione Attivo Poggio Tre galli, Santa Croce in Movimento, Paz, CiclOstile), movimenti civici (We Love Potenza) e liberi cittadini, in collaborazione con ParImpari, Redhouse Lab e Piccole Stelle Animazione.
Svestiti dei panni abituali, ogni cittadino ha provato ad essere, per un giorno, giardiniere, muratore, pittore, spazzino, con un obiettivo comune: “l’amore per la propria città”. Stanchi di aspettare, di lamentarsi, di rimanere ancorati ad un’idea di assistenzialismo da parte di enti ed istituzioni, ci si è letteralmente rimboccati le maniche e “presi cura” di Potenza. La giornata si è svolta in allegria e condivisione, il clima di collaborazione ha creato entusiasmo dei passanti che hanno espresso parole di “speranza” e “voglia di cambiamento”.
I bambini, insieme agli adulti, hanno ridipinto gli scalini e le ringhiere dando colore e vivacità ad una zona “grigia” ed isolata. La metafora del colore è un gesto di rottura e protesta rispetto al “torpore” che sembra assopire la città di Potenza da diversi anni.
Come afferma Massimo Recalcati, noto psicoanalista lacaniano, per avviare un processo di crescita e di costruzione innovativa dell’individuo e della società, bisogna partire dalle radici: connettere passato, presente e futuro per capire chi siamo e chi vogliamo essere. È importante partire dai luoghi che ci appartengono, curandoli e rigenerandoli, tenendo conto delle esigenze di oggi senza, tuttavia, trascurare l’importanza storica e culturale della città.
Non c’è modo migliore che farlo “insieme”, cercando il contatto diretto con le persone, travalicando i confini labili dei social e creando una società “solida”, in contrapposizione alla società liquida, descritta da Zygmunt Bauman (sociologo e filosofo polacco di fama mondiale). Le relazioni sono uno strumento fondamentale per educare ed educarci ad un senso civico “rispettoso”.
L’entusiasmo e il ricordo della bella esperienza appena trascorsa sono uno stimolo forte per portare avanti altre iniziative. Le associazioni, speriamo sempre più numerose, si impegnano in questa direzione con lo stesso spirito di iniziativa e la voglia crescente di lavorare e stare “insieme”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo