|
Recensione del libro “Dio e il mondo” di Robert Spaemann |
---|
22/06/2015 | Nel libro “Dio e il mondo” di Robert Spaemann a cura di Leonardo Allodi e Giacomo Miranda vengono ripercorse le tappe della vita e delle idee di questo filosofo.
Nei dieci capitoli cui si suddivide il libro, Robert Spaemann descrive episodi, esperienze ed incontri che lo hanno duramente segnato.
Dialoghi ed episodi formano così un libro nel quale egli racconta la sua vita ed il proprio itinerario intellettuale.
Elementi biografici e filosofici si mescolano, e il racconto, come è tipico per questi e molti altri dialoghi con Spaemann, si allarga fino a sfociare in un nuovo pensare.
Ne è derivato un panorma di immagini e di pensieri nati da momenti di vita, ritratti, discussioni e posizioni, che farà gioire chi conosce Spaemann, ma terrà viva l'attenzione di ogni altro lettore che ancora non lo abbia incontrato “ i due interessi della ragione”, un testo che ripropone il suo pensiero degli ultimi anni, costituisce il punto conclusivo e l'ultimo atto di questa concisa biografia intellettuale in forma di dialogo.
Pertanto le pagine del libro son ben più di un semplice bilancio in retrospettiva:
tratteggiano un'appassionante avventura intellettuale, durata oltre un cinquantennio, in cui le vicende biografiche rinviano ai grandi temi di metafisica etica, antropologia e filosofia della storia nella cornice di un dialogo ininterrotto tra mondo e Trascendenza.
In sostanza il libro è interessante per il tema in esame ed offre importanti piste di lettura e va letto con attenzione per comprendere e metabolizzare bene i concetti espressi.
Biagio Gugliotta
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|