HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Feste Patronali San Rocco a Pisticci: norme di disciplina per le Processioni

22/06/2015

Il Clero pisticcese, con l’approvazione di S.E. Rev.ma Mons. Salvatore Ligorio, Arcivescovo di Matera - Irsina, ha stabilito alcune regole per le processioni del 15 agosto (accompagnamento della statua di San Rocco al Casale) e del 17 agosto (Carro Trionfale).
In particolare, le norme, condivise dall’Associazione Feste Patronali San Rocco, riguardano la partecipazione dei Cavalieri alle processioni e l’asta del Carro Trionfale. Il regolamento di disciplina è stato adottato per recuperare l’autentico spirito di devozione al Santo, che animava i nostri antenati e che siamo tenuti a mantenere, nel segno della tradizione.
La partecipazione dei Cavalieri alle manifestazioni deve avvenire su base personale, come espressione di un intimo sentimento devozionale, ed il posto da occupare nella sfilata deve essere deciso in modo più trasparente, ricorrendo all’estrazione a sorte.
Il traino del Carro avverrà a cura ed a spese dell’organizzazione. Il posto dell’auriga verrà occupato da chi mette a disposizione i cavalli.
L’asta del Carro avverrà secondo le metodiche tradizionali, ma senza che la statua del Santo sia presente mentre viene svolta: vi sarà collocata sul Carro solo al termine dell’asta.
Il vincitore della licita potrà, quindi, prendere posto sul Carro trionfale, nello spazio che si trova vicino alla statua. Si ritiene, infatti, che stare vicino alla statua del Santo durante il tragitto - e non stare a cassetta e tenere le redini - esprima al meglio la devozione religiosa di chi si aggiudica l’asta: E’ così riconosciuto, anche visibilmente, il dovuto onore al vincitore della licita.
Siamo convinti che queste piccole innovazioni, che non cambiano la sostanza delle cose, ma intendono riportare solo le nostre tradizioni in un alveo più autenticamente devozionale, saranno comprese e accettate da tutti, in modo che questo momento comunitario, così importante per tutti, sia veramente espressione della nostra gioia di avere San Rocco come Santo Protettore.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo