HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Domenica 21 giugno a Potenzasi chiude la rassegna “Chi è di scena”

20/06/2015

Si chiude Domenica 21 al Teatro Stabile di Potenza, la rassegna teatrale “Chi è di scena” de La Scuola sull'Albero. Alle 18.30 il sipario del teatro potentino si aprirà infatti su “Escape. Fughe mancate in due atti”, portato in scena dagli allievi-attori adulti dei due corsi di Melfi e Potenza.
Lo spettacolo nasce dall’attività di ricerca condotta dalla Compagnia de L’Albero nell’ambito di “Teatri Diffusi”, progetto di narrazione del territorio attraverso il teatro che l'Albero sta conducendo insieme al Centro Arti Integrate IAC di Matera, e che ha come tema proprio quello della fuga.
Chi fugge “da” cosa fugge? E “verso” cosa? La fuga è un atto necessario o una semplice scelta? E’ un atto di ribellione o una sconfitta? E’ conquista o rinuncia? Queste le domande a cui le registe Vania Cauzillo e Alessandra Maltempo insieme ai drammaturghi della Compagnia hanno cercato di rispondere attraverso 12 declinazioni di fuga, estendendo l’attività progettuale anche al suo ‘ramo’ della formazione, quello de La Scuola sull’Albero. Gli allievi dei due corsi sono infatti stati coinvolti sia nella fase propedeutica di indagine del tema, che in quella finale di interpretazione dei testi. Un lavoro ambizioso, difficile, ma estremamente stimolante per docenti e allievi che, insieme agli autori, hanno esplorato il tema attraverso due approcci drammaturgici e stilistici diametralmente opposti: comico e drammatico.
Il primo atto, di Laura Grimaldi, per la regia di Vania Cauzillo, vedrà sul palco Giulia Abiusi, Giuseppe Calamita, Claudia Del Giudice, Gisa Formato, Gianmichele Genovese, Valeria Giampaolo, Serena Laguardia, Giuseppe Loisi, Rosalba Molaro, Ramona Rufino, Flavio Travaglini. Assistente alla regia Donatella Corbo.
Il secondo atto, di Raffaele Graziano Flore, per la regia di Alessandra Maltempo, sarà invece interpretato da Angelica Amoroso, Gianluca Catalani, Donatella Corbo, Assunta Gastone, Simone Lagatta, Rachele Leccadito, Vittorio Larotonda, Francesca Latorraca, Odette Nardozza, Americo Palermo, Ramona Rufino, Francesca Vuotti, Vincenzo Zenti. Assistente alla regia Mattia Di Pierro.
Il disegno luci dello spettacolo è di Donato Zaccagnino.

Per info e prenotazione: 349.8243232 | info@lalbero.org



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo