Italia Luogo Comune:il nuovo singolo di JOL Project e Quelli della Frisa
19/06/2015
E' uscito il 13 giugno 2015 il frutto della collaborazione tra JOL Project e Quelli della Frisa che li lega al mondo del cantautorato ironico e del cabaret nazionale. Il brano, una carrellata dei luoghi comuni sulle regioni d’Italia, con riferimento particolare alla Basilicata, regione che ospita la città capitale della cultura Europea (Matera) è goliardico e pungente e lo spettacolo che segue è un mix suggestivo. Marco Carena, cantautore per vocazione cabarettista per caso, con la sua vena sarcastico-ironica, a volte venata di humour-nero, nelle sue canzoni prende di mira e si diverte a dissacrare i quotidiani luoghi comuni. E'stato vincitore del 1°Sanscemo - Festival della Canzone Demenziale e da lì è cominciata la sua…rovina! Sanremocompreso! Il tutto si lega alla tradizionale vena rock traditional chic di Quelli della Frisa (storica Band del "Tacco" che racconta i vezzi, i vizi e le virtù del Salento), che già nel 2009 ha partecipato alla prima edizione del Mea Puglia Festival, con l’incursione de “La Ricotta” (il celebre trio comico di Zelig). Velocità, ritmo, perfetta fusione dei personaggi in scena, sono sicuramente la connotazione caratteristica che permette di esprimere al meglio l’indagine comica del trio. Un'esplorazione dei temi, dei preconcetti e del malcelato perbenismo provinciale, che ad ogni spettacolo coinvolge il pubblico in un assoluto e coinvolgente divertimento. Gli arrangiamenti e le performance musicali sono firmati JOL Project, acronimo di Josè Orlando Luciano apprezzatissimo arrangiatore,pianista e fisarmonicista.
È stato inaugurato il 9 luglio a Terranova di Pollino il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino: un percorso espositivo ideato per valorizzare un patrimonio musicale profondamente radicato nella cultura locale. Il museo si snoda tra spazi esterni e a...-->continua
BT Festival punta alla finale del suo lungo tour nazionale in Calabria e Sicilia (dove sbarcherà il prossimo 20 luglio partito un mese prima dalla Liguria) fermandosi per la sua 12^ tappa nel cuore verde della Basilicata, nel Parco Nazionale del Pollino: il 13...-->continua
Domenica prossima, la prima edizione dell’Appennino bike tour - Abt Festival farà tappa a Castelluccio Inferiore. La kermesse itinerante tra cultura, sport, arte, gastronomia e tutela dell’ambiente sta attraversando tutta l’Italia, lungo la cosiddetta “Ciclovi...-->continua
Irsina, città natale di Giovanni Maria Trabaci compositore e organista italiano della prima era barocca, dall'11 al 13 luglio 2025 si trasforma nel cuore pulsante della musica barocca internazionale con il primo "Trabaci Festival".