|
Premio Start Up,un premio per per sostenerel’imprenditoria giovanile |
---|
14/06/2015 | Un premio per per sostenere, stimolare e valorizzare l’imprenditoria giovanile, che presta grande attenzione alla validità dei piani strategici d’impresa e agli studi di fattibilità economica (business plain) delle giovani imprese e che prevede premi in denaro e, soprattutto, preziose ore di affiancamento per far decollare l’idea progettuale.
Ideato a promosso dall’associazione Manifattura delle idee, il Premio Start Up sarà assegnato sabato 20 giugno 2015 nel corso di un incontro pubblico – con inizio alle 9,30 - alla Mediateca provinciale Antonello Ribecco in piazza Vittorio Veneto a Matera.
I progetti candidati, ben 9 per questa prima edizione del premio, sono già stati sottoposti a una prima selezione. La commissione di valutazione li ha selezionati in base a: caratteristiche del singolo o del gruppo proponente; qualità del progetto; fattibilità efficacia e sostenibilità dell’iniziativa; innovatività; contributo allo sviluppo del territorio e, infine, prospettive di continuità e di sviluppo dell’idea progettuale.
Cinque progetti sono stati giudicati meritevoli di accedere alla seconda fase di valutazione che si terrà il 20 giugno dinanzi a una Giuria composta da startupper, imprenditori e docenti universitari. I cinque finalisti, in quella sede, dovranno illustrare i loro progetti e convincere la giuria ad assegnare loro un primo premio di € 7.500,00, un secondo premio di € 5.000,00 e un terzo premio di € 2.500,00. Per tutti i vincitori, un premio aggiuntivo: un servizio obbligatorio di supporto e di assistenza nel corso della delicata fase di avvio dell’iniziativa imprenditoriale per complessive 40 ore, distribuite in dodici mesi a partire dalla data del contratto di concessione del premio e che prevede l’accesso ai servizi di assistenza tecnica, di coaching e di tutoraggio nella fase di start-up dell’iniziativa.
“Siamo soddisfatti della qualità dei progetti presentati e della volontà di partecipazione per questa prima edizione del Premio Star Up – afferma Biagio Cicchetti presidente dell’associazione Manifattura delle Idee – tutti i candidati hanno ottenuto ottimi punteggi. Da bando, solo chi raggiungeva la soglia minima di 75 punti accedeva alla seconda e conclusiva fase di selezione. Fra i nostri finalisti ci sono candidati lucani e pugliesi, rispecchiando in toto l’associazione Manifattura delle Idee composta da un gruppo di persone, espressione del tessuto economico, produttivo e sociale appulo/lucano”.
I cinque progetti finalisti sono:
SARTORIA EQUO SOLIDALE di tre giovani materane;
SCARTUP CREATIVITÀ E RICICLO che mira a dare nuova vita agli scarti realizzando oggetti ma anche tenere corsi laboratoriali di fai da te e riciclo;
ALTRASPESA: ECONOMIA SOSTENIBILE, progetto proposto da un trio composto da un’altamurano, un tarantino e un materano che, per realizzare il loro progetto, si avvarranno di un’agenzia di comunicazione e di una parrocchia di Matera.
EMOZIONARE CON IL DIGITALE RUPESTRE progetto presentato da un giovane materano laureato in in Nuove Tecnologie per la Storia e i Beni Culturali e da una società che cura la conservazione, tutela, pulizia, fruizione e valorizzazione sostenibile del Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestri del Materano.
MATEREAL progetto presentato da due pugliesi che si sono formati nel Nord Italia e in Europa.
I progetti finalisti e altre informazioni sul premio Start Up sono reperibili sul sito:
www.manifatturadelleidee.org
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|