HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Firmato il protocollo d’intesa tra Equitalia e LAPET

12/06/2015

Assistenza online e pratiche più veloci per i tributaristi della Lapet grazie al canale di contatto diretto con Equitalia. Con l’attivazione degli sportelli telematici dedicati, imprese e cittadini assistiti dagli associati Lapet, possono affidare le pratiche al loro professionista di fiducia e avere in tempi brevi informazioni su cartelle, rate e procedure senza doversi recare presso uno degli sportelli di Equitalia. È quanto prevedono le convenzioni sottoscritte da Equitalia Nord, Equitalia Centro ed Equitalia Sud e l’Associazione Nazionale dei Tributaristi Lapet per offrire un’assistenza sempre più attenta e mirata alle esigenze dei contribuenti. Le tre convenzioni firmate nei giorni scorsi dal direttore generale di Equitalia Nord Adelfio Moretti, dal direttore generale di Equitalia Centro Antonio Rondi, dal direttore generale di Equitalia Sud Andrea Parma e dal presidente della Lapet Roberto Falcone, consentono ai tributaristi di inviare le richieste online collegandosi al sito www.gruppoequitalia.it. Lo Sportello telematico permette agli associati Lapet di richiedere informazioni su rate, cartelle o procedure, di presentare istanze di rateazione o di sospensione della riscossione e, infine, per le situazioni più delicate e complesse, di concordare un appuntamento per un’analisi più approfondita presso una delle sedi provinciali di Equitalia. Inoltre, l’intesa introduce diverse forme di collaborazione quali l’avvio di tavoli tecnici e meeting formativi finalizzati alla circolarità e all’approfondimento delle informazioni legate all’attività di riscossione svolta da Equitalia e alle tutele in favore dei contribuenti previste dalla normativa.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo