HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Conferito a Roma il prestigioso premio Medusa a Sarconi per il fagiolo igp

10/06/2015

Si è tenuta questo pomeriggio a Roma, presso l’Aula Magna della I Clinica Medica del Policlinico Umberto Primo, la cerimonia di conferimento del Premio Medusa al comune di Sarconi, che grazie alla produzione del famoso Fagiolo IGP, è stata riconosciuta quale sede di eccellenza agroalimentare. Il riconoscimento, consegnato nelle mani del sindaco Cesare Marte alla presenza di altri sindaci e di una delegazione di Sarconi nel corso del convegno “Prima digestio fit in ore” della Scuola Medica Salrnitana, è tanto più importante in quanto proviene dalla Fondazione Accademica “Sapientia Mundi”, che ha condotto una ricerca su circa duecento prodotti che uniscono alla eccellenza dei sapori antichi l’accertata salubrità.
Per questo motivo si tratta di un risultato che non riguarda solo l’aspetto gastronomico e culinario, ma anche e soprattutto le qualità salutistiche del prodotto.
Il premio assume, inoltre, una valenza di rilievo ben più ampia dal momento che nasce all’interno di un percorso da parte dell’Accademia che è rivolto direttamente alla grande manifestazione mondiale Expo 2015, e tocca le tematiche planetarie che vedono l’Unione Economica Mediterranea contribuire alla soluzione delle carestie, delle malattie e dei conflitti locali.
“Si tratta di un’attestazione importantissima per uno dei nostri più importanti prodotti IGP –ha dichiarato il presidente del Parco dell’Appennino Lucano Domenico Totaro- per il quale a nome dell’Ente e dell’intero territorio mi sento di esprimere profonda soddisfazione. È un riconoscimento che rafforza il nostro impegno verso le produzioni di eccellenza che sono ambasciatori del nostro Parco nel mondo, e la vetrina di Expo 2015 rappresenta una grande occasione per questo. Ora bisogna proseguire il nostro cammino verso la sempre maggiore incentivazione della qualità e della quantità delle produzioni di Fagiolo IGP di Sarconi, sapendo coniugare la tradizione, che garantisce salubrità e gusto, con la modernità, che permette di stare al passo con le tante richieste di prodotto che provengono dalle varie parti del mondo”.
"Sono contento per l'ennesimo riconoscimento dato al prodotto IGP che è il Fagiolo di Sarconi -ha dichiarato il sindaco di Sarconi Cesare Marte- e ringrazio tutti coloro che hanno lavorato per la sua produzione e promozione rendendolo un prodotto di qualità riconoscibile sul mercato agro-alimentare. Il Fagiolo di Sarconi è l'emblema della realtà agricola, come ci piace pensare, a quella della Valle dell'Agri -ha aggiunto il sindaco. Approfitto per invitare tutti alla 34sima Sagra del Fagiolo IGP che si terrà come ogni anno il 18 e 19 agosto. Quest'anno con una novità: anche la Sagra di Sarconi rientrerà nel contesto internazionale di Expo 2015. Avrà la sua anteprima il 17 agosto con un evento organizzato in collaborazione con il Parco Nazionale dell'Appennino Lucano e che rientrerà nell'ambito del progetto Expo&Territori, un'iniziativa portata avanti dal Parco con il Ministero dell'Ambiente".




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo