|
Prosegue la manifestazione organizzata dall’associazione studentesca Caming |
---|
9/06/2015 | Il 10 giugno, terzo giorno, parte con le live performance artistiche di Giuseppe Miglionico e Vittoria Lasala mentre, per tutti coloro che sono interessati allo sport e cultura, l’appuntamento è con il seminario “Sport , arte e cultura” che si terrà in Biblioteca di ateneo alle ore 11.00.
Prima di essere sforzo fisico, sforzo mentale, dedizione, lo sport deve essere cultura. La cultura è consapevolezza dei propri limiti, accettare la presenza di un avversario, che concorre anche lui per gli stessi obbiettivi, è la cultura di accettare le decisioni di giudici terzi.
La cultura sportiva deve essere la base di partenza per riportare lo sport alla sua essenza che, pittori e scultori hanno immortalato nei secoli attraverso le loro opere
Il primo pomeriggio , alle ore 16.00 nell'Area C, si apre con un interessante appuntamento dedicato alla Editoria: Partiamo con Giovacchino Zaccana - Appunti disordinati di viaggio di Giampiero D'Ecclesiis.
Chi è Giovacchino? Attraverso quali luoghi ci accompagnerà nei viaggi, immaginari e reali, dal 1968 al 2000? “Si tratta – scrive Simone Bozzato, Segretario generale della Società Geografica Italiana Onlus e autore della Prefazione del libro - di un “metaviaggio” che, nell’attuale scenario globale in cui le nuove tecnologie facilitano gli spostamenti riducendo le distanze tra un luogo e l’altro, avvicinano fisicamente società e culture diverse, affronta la dimensione interiore di una esplorazione nella “mente del viaggiatore” per rintracciarvi l’antichissimo, ma sempre attuale, istinto all’incontro e al confronto con le comunità “altre”. La disposizione al viaggio è una modalità dello spirito e un atteggiamento della mente. Lo stimolo al viaggio di conoscenza, dunque, risiede in noi.”
Il volume si avvale delle preziose foto dell’amico e fotografo Edoardo Angrisani e di foto che lo dello stesso autore ha scattato durante i suoi viaggi, a testimonianza della meraviglia e delle sensazioni rimaste impresse nella sua memoria.
Giovacchino Zaccana è un taccuino pieno di spunti ed emozioni che ci raccontano luoghi lontani e vicini, che percorre un lasso di tempo ricco di fatti storici a cui l’autore spesso fa riferimento, ma anche della storia personale e momenti di un viaggio non solo fisico ma anche metaforico: un viaggio nello spazio e nel tempo.
Scrive l’autore nella premessa: “Mi piace immaginare le luci, i colori, i profumi di mondi lontani, sentire il vento caldo del deserto sulla pelle oppure il fresco profumo di un bosco di betulle del nord. Giovacchino è il mio alter ego, come me, geologo, fa i viaggi che avrei voluto fare io e li fonde con quelli che ho fatto davvero; incrocia i miei incontri con i suoi, mi aiuta a sognare terre lontane, incontri, profumi. Spero vi piaccia e, come a me succedeva nelle estati di qualche decennio fa, vi aiuti a sognare ad occhi aperti di mondi e d’incontri lontani, aiutandovi a trascorrere le ore più lente della giornata. Buon viaggio.”
Dopo la chiusura delle mostre alle 18:30, il campus si prepara alla premiazione delle società sportive:
Caming, l'associazione organizzatrice dello Springfest, ha deciso di dare spazio e risonanza allo sport e di premiare quelle società che nel tempo si sono distinte per aver dato lustro alla città di Potenza e all'Università della Basilicata. Società Premiate: Potenza F.C. (calcio), Pm Volley Potenza (Volley Femminile), A.s.d. Virtus Volley Potenza (Volley Maschile), A.s.d. Cus Potenza Rugby, A.s.d. Cus Potenza Taekwondo, A.s.d. Shaolin Soccer (futsal).
Si chiude la serata con il concerto previsto alle ore 22:00.
Il primo concerto dello Springfest vede esibirsi band e artisti tutti lucani che spaziano dal rock al pop... non vi resta che venire ad ascoltarli!
Fat Harlot, Check Mate, Lorenzo Carone e Daniela Stefanelli duo.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|