|
Episcopia: inaugurato Centro Creativo Siris |
---|
9/06/2015 | EPISCOPIA- È stato inaugurato domenica 7 giugno il Centro Creativo Siris. Il centro, collocato nel centro abitato di Episcopia, prende il nome dall’antica denominazione del fiume Sinni. La sala, destinata a tutti i cittadini, di ogni fascia d’età, è dedicata in particola modo ai giovani. Gli ideatori del progetto hanno voluto, con la creazione del centro Siris, stimolare la comunità e offrire spazi attrezzati per soddisfare la voglia di cultura e il bisogno di aggregazione.
Il centro è stato fortemente voluto dall’Associazione Epicanto e ha avuto un concreto sostegno nell’altruismo di tutti i cittadini e, in particolar modo, del cittadino onorario di Episcopia, Giancarlo Perazzini.
La generosità è l’aggettivo che meglio di tutti riesce a raccontare la storia, a dir poco singolare, di questo centro. Il luogo, nato come salone del punto ludico, è stato trasformato in un centro creativo, adibito anche a piccolo teatro, grazie alla generosità di tutti i cittadini, delle imprese, delle associazioni e dei commercianti di Episcopia. Importante è stato anche il sostegno offerto dall’amministrazione comunale, dal sindaco Biagio Costanzo, e dall’Associazione Epicanto, in particolare nella persona della professoressa Elisa Conte Colangelo, presidente dell’associazione.
Alla serata inaugurale, svoltasi domenica 7 giugno, hanno preso parte la professoressa Colangelo, in qualità di presidente dell’Associazione Epicanto, il primo cittadino di Episcopia, Biagio Costanzo, il Parroco, Don Serafino La Sala, e Domenico Cerbino, presidente dell’Alsia. E proprio quest’ultimo, durante la manifestazione, ha ufficializzato il riconoscimento dei raskatielli con la mollica e della tapanedda come prodotti agroalimentari tradizionali.
Il centro creativo Siris resterà a disposizione di tutte le associazioni del posto e ne ospiterà ogni tipo di iniziativa.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|