HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il secondo giorno dello Springfest parte con Luigi Marchese e Vittorio Vertone

8/06/2015

Dopo una brillante partenza, prosegue la manifestazione organizzata dall’associazione studentesca Caming.
Il 9 giugno, secondo giorno, parte con le live performance artistiche di Luigi Marchese e Vittorio Vertone mentre, per tutti coloro che sono interessati ad approfondire lo studio della fotografia, l’appuntamento è con il seminario “Dall’analogico al digitale” a cura di Edoardo Angrisani che si terrà in Biblioteca di ateneo alle ore 11.00. Il fotografo lucano prenderà spunto dal suo catalogo omonimo realizzato con la casa editrice Universosud, per analizzare quanto la fotografia sia cambiata, nel profondo oltre che nelle tecniche, dai sui albori ai giorni nostri.
Il primo pomeriggio , alle ore 16.00, si apre con un interessante appuntamento dedicato alla grafologia: nella conferenza prevista sempre in biblioteca di ateneo, due grafologhe analizzeranno quanto svela di noi la nostra grafia.
Parallelamente, sarà possibile assistere nell’area A, dedicata all’arte, alle performance live di Lucia Bonelli e di Masoart.
Dopo la chiusura delle mostre, il campus si prepara a ricevere gli astrofili che, nella biblioteca di ateneo alle ore 19.00, prepareranno il pubblico alla successiva osservazione astronomica a cura dei ragazzi del planetario di Anzi che si terrà alle ore 21:30.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo