|
Gli studenti di Marsicovetere nel progetto "Io... un po' Pinocchio" |
---|
7/06/2015 | Si intitola "Io... un po' Pinocchio" il progetto scolastico dell'Istituto Omnicomprensivo di Marsicovetere che si è articolato in diverse giornate:3 giugno scorso, in Piazza Zecchettin (ore 18,00), Spettacolo Teatrale e Musicale della Scuola dell’Infanzia (tutte le sezioni), Scuola Primaria a Tempo Pieno classi 1^A e 2^A e Scuola Secondaria di I Grado “Corso ad Indirizzo Musicale";
5 giugno 2015, sempre in Piazza Zecchettin (ore 18,00), ha avuto luogo lo Spettacolo Teatrale e Musicale della Scuola Primaria a Tempo Normale (tutte le classi), della Scuola Primaria a Tempo Pieno classi 3^A , 4^A , 5^A , 5^B e Scuola Secondaria di I Grado “Corso ad Indirizzo Musicale”.
Durante le giornate educative, gli alunni hanno partecipato a “Il Gioco di Pinocchio”, ideato dagli studenti dell’ITA, ed è stato allestito il “1° Mercatino del Riciclaggio” organizzato dall’Associazione Pianeta Donna, in collaborazione con l’Istituto Omnicomprensivo, il cui ricavato sarà interamente devoluto a favore dell’A.N.T.
Domani 8 Giugno 2015, in Piazza Zecchettin, avrà luogo alle ore 17,00 il Balletto degli studenti ITA; mentre a seguire (ore 17,15) prenderà forma il dibattito degli studenti promosso dalla classe 4^A sempre dell’ITA sul tema: “È giusto misurare il benessere collettivo solo attraverso il PIL (Prodotto Interno Lordo)? E il FIL (Felicità Interna Lorda)? E il BES (Benessere Equo e Solidale)? A coordinare il dibattito, il giornalista e critico Armando Lostaglio.
Momento finale alle ore 18,30 con il Concerto promosso dalla Scuola Secondaria di I Grado “Corso ad Indirizzo Musicale", per concludersi alle ore 20,00 con il Flash-mob degli alunni dell'Istituto Omnicomprensivo sulla musica del Sirtaki di "Zorba il greco".
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|