|
recensione libro:Pierre Milza “Hitler e Mussolini” |
---|
6/06/2015 | Il libro di Pierre Milza “Hitler e Mussolini” edito dalla Casa Editrice longanesi, mette in rilievo che dal 1934 al 1943, Mussolini ed Hitler si sono incontrati circa 17 volte e, malgrado fossero diversi, riuscivano a comunicare tra di loro.
Il contenuto delle loro conversazioni appaiono dai verbali(conservati negli archivi diplomatici tedeschi ed italiani) e grazie ad essi unitamente ai testi che ne parlano, siamo in grado di sapere di più di quanto non riportano i normali manuali di storia adottati a scuola, e l’esame di questi documenti, rappresenta un passaggio essenziale verso un approccio centrato sui documenti diplomatici.
Inoltre gli storici grazie a fonti secondarie, hanno potuto seguire giorno per giorno, nei minimi dettagli, lo svolgimento degli incontri tra Mussolini ed Hitler e di comprendere meglio come i due statisti molti dissimili siano potuti diventare e rimanere fino alla fine, complici del crimine più mostruoso che, la storia dell’uomo abbia potuto conoscere.
Da un’attenta lettura del testo, emerge che il filo conduttore dei rapporti tra i due dittatori, poggiava su due pilastri fondamentali: l’amministrazione che consiste dei due statisti sembrava per il loro alterco ed il legame di sincera amicizia, essere derivato.
Il fatto che tali sentimenti avessero come attori due individui mostruosi non cambia la sostanza delle cose.
Pertanto Hitler e Mussolini avevano formato una coppia che, con alti e bassi, resterà a venti e maree, fino all’ineludibile sconfitta.
Biagio Gugliotta
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|