HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Lotta all’usura, 8 giugno presentazione dei dati della Fondazione ‘Interesse Uom

5/06/2015

Interverranno don Cozzi (presidente della Fondazione, responsabile Sportelli SOS Giustizia di Libera), Bubbico (Viceministro all’Interno) e Giuffrè (Commissario Straordinario del Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket) "Noi come Lampedusa. Lotta all'usura azioni, numeri e interventi legislativi di un difficile contrasto" è il titolo del rapporto della Fondazione Nazionale “Interesse Uomo” che contiene i dati relativi al fenomeno dell’usura in Italia e che sarà presentato a Potenza, lunedì 8 giugno, alle ore 11.30 nell’aula consiliare della Provincia in piazza Mario Pagano. La Fondazione nazionale antiusura Interesse Uomo, grazie alla collaborazione degli sportelli del “Servizio SOS giustizia” di Libera, in quasi tre anni di attività sull’intero territorio nazionale ha incontrato circa 700 persone registrando tra il 2012 e il 2014 un aumento complessivo del 113%. Il rapporto “Noi come Lampedusa” fotografa la situazione della lotta all’usura e delle difficili condizioni in cui lavorano le fondazioni antiusura che si trovano a gestire condizioni di emergenza, spesso in solitudine e con mezzi esigui, come accade nel centro siculo per l’accoglienza dei migranti. La Fondazione nasce a Potenza nel 2002 e, dal 2012, ha esteso l’attività su tutto il territorio nazionale. Alla presentazione del rapporto saranno presenti don Marcello Cozzi, Presidente fondazione Antiusura Interesse Uomo e responsabile Sportelli SOS Giustizia di Libera, On. Filippo Bubbico, Viceministro dell'Interno, Dott. Santi Giuffrè, Commissario Straordinario del Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket. Per la partecipazione all’incontro saranno riconosciuti crediti formativi per gli Ordini professionali di giornalisti e avvocati.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo