|
Tito: confesercenti, Saverio Capece – 40° Anniversario attività |
---|
5/06/2015 | Quarant’anni di impresa per Saverio Capece di Tito sono un traguardo che per la Confesercenti ha un forte significato simbolico perché, davanti a una crisi economica senza precedenti e alla forte concorrenza della grande distribuzione organizzata, il commercio tradizionale in questi anni continua a vivere evidenti difficoltà.
L’impresa individuale Capece Saverio nasce 40 anni fa a Tito e da allora continua ad essere un nome noto e un punto di riferimento non solo per il paese ma anche per tutto il comprensorio Melandro-Potentino. Una storia di successo nata nel 1975 quando Saverio Capece gestisce la sua prima attività come gestore di ristorante a Tito Scalo. Dopo 5/6 anni nel periodo del terremoto (anni ’80), diventa commerciante ambulante di prodotti ortofrutticoli e nel giro di qualche anno apre una piccola bottega di frutta a Tito paese.
Qualche anno più tardi viene avviata anche la vendita di frutta all’ingrosso ampliando così l’offerta del negozio alla propria clientela. Nel 2000 apre un Tabacchi a Tito Scalo e cinque anni dopo diventa un bar tabacchi con annessa sala giochi L’attività sostenuta da Saverio si trasformerà man mano in attività di famiglia e le redini dell’attività passeranno ai figli.
Forte dei suoi 40 anni di storia, Saverio ha festeggiato questa ricorrenza invitando amici, parenti e colleghi al ristorante “La Cantina” di Sant’Angelo le Fratte.
Non poteva mancare l’invito alla Confesercenti di Potenza a cui Saverio aderisce dal 1985. La Confesercenti ha ricambiato con una targa a Saverio Capece consegnata dal Direttore Antonio Palumbo. Le parole di Saverio Capece : “se l’azienda ha a capo una persona, una famiglia quell’azienda ha un cuore e un’anima”.
Le parole del Direttore Confesercenti che a nome del Presidente Confesercenti di Potenza Prospero Cassino ha consegnato la targa: “Se una azienda resiste alla crisi e raggiunge il prestigioso traguardo dei 40 anni di attività, ha un know-how ed una capacità che meritano di essere analizzate. Le attività come quella avviata da Saverio Capece, come tante collocate nei nostri piccoli centri storici o nelle nostre frazioni, svolgono anche una funzione di presidio sociale e occorre perciò – dice Cassino - creare le condizioni per evitarne la chiusura, valorizzandole e rilanciandole. Un negozio che si tramanda nella gestione, grazie alle energie di famiglia, rappresenta un punto di forza e di resistenza, di richiamo e di ricchezza, che occorre custodire gelosamente e promuovere”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|