HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Lagonegro conclusi i festeggiamento per San Nicola di Bari

4/06/2015

Ben riuscita la popolare Festa di San Nicola di Bari, protettore della Città di Lagonegro, tenutasi il 30 e 31 maggio.
L’antica e preziosa statua del Santo Patrono, in argento e oro, è stata traslata dalla Chiesa della SS. Trinità alla Chiesa al Castello accompagnata dalle note suonate dalla straordinaria “Banda Città di Campagna” e da un gruppo nutrito di fedeli che, con le fiaccole in mano, hanno illuminato le vie del centro storico nella serata del 30 maggio. A vegliare su San Nicola, come da tradizione, tanti credenti appassionati che hanno trascorso la notte in chiesa tra canti e preghiere.
Le SS. Messe domenicali celebrate, di mattino, al Castello e, di sera, nella Chiesa Concattedrale dal Parroco di Lagonegro hanno fatto registrare la partecipazione di numerosi fedeli. Particolarmente emozionate è stata l’esibizione del coro polifonico locale che, per l’occasione, si è arricchito della presenza dei bambini dell’Istituto Comprensivo di Lagonegro, sapientemente diretti dall’insegnante Lucia Amato: ad essi Don Mario Tempone ha rivolto un sentito ringraziamento individuandoli come veri continuatori della tradizione della Festa di San Nicola.
Il Comitato Festa ha organizzato uno spettacolo di grande livello. Domenica sera - 31 maggio - in una piazza stracolma si sono esibiti i Renaera, band musicale del sud che mescola intelligentemente musica e teatro, sonorità etniche e contemporanee. I componenti della band, tra cui due lagonegresi (Antonio Deodati e Cristian Paduano), hanno fatto vibrare le corde emozionali dei tanti presenti suonando una musica energica, intensa e sincera.
La serata è stata, inoltre, allietata dai famosi comici Lello Musella e dal duo Gigi e Ross, direttamente dalla trasmissione di successo Made in Sud.
Non sono mancati, ovviamente, i fuochi d’artificio a concludere una entusiasmante due giorni all’insegna della preghiera e del divertimento.
Degna di nota, infine, è stata la risposta contributiva per sostenere i costi della festa: la comunità di Lagonegro, nonostante la crisi, ha fornito un aiuto determinante, incoraggiante e ampio, contro il pessimismo latente di pochi e dei detrattori di parte che vorrebbero confinare le tradizioni o il sacro a forme ormai indistinte e anemiche.
Si ringraziano per l’impegno profuso, in particolar modo, i volontari/organizzatori Tullio Addesso, Agostino Borreca, Carmine Borreca, Domenico D’Agrosa, Antonio Oliva, Domenico Puppo, Pietro Semeraro, Nicola Vigorito.

Vito Di Lascio



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo