HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Orti urbani di Legambiente. .Al via il corso per i contadini di città

1/06/2015

Come gestire in modo sostenibile e naturale il proprio orto? Al via a Potenza, nell’area degli orti urbani di Legambiente a Macchia Romana, inaugurati lo scorso 21 maggio, il corso di formazione su orticoltura biologica rivolto ai nuovi contadini di città. Trentadue cittadini, assegnatari di un lotto di circa 60mq quadrati ciascuno, che hanno già iniziato a prendersi cura dell’area fino a pochi mesi fa in completo stato di degrado e abbandono e appena riqualificata dal Circolo Legambiente di Potenza.

Durante il corso a cura di Angelo Mele e Stella Allocco, esperti di Legambiente, si parlerà di tutti gli aspetti che riguardano la pianificazione, la preparazione e la lavorazione dell’orto, inclusi i consigli per la produzione di compost e controllo biologico dei parassiti.

Agli incontri potranno naturalmente partecipare tutti gli interessati, prenotandosi all’indirizzo mail info@legambientepotenza.it (è obbligatoria la tessera di Legambiente).

Le date e gli orari del corso:
 Mercoledì 03 Giugno ore 16:00 – 19:00
La “nascita” dell’orto: preparazione del terreno, semina e trapianto, impianto di irrigazione.
 Lunedì 08 Giugno ore 16:00 – 19:00
La cura dell’orto: pacciamatura, consociazioni e i macerati.
 Lunedì 15 giugno ore 16:00 – 19:00
Come produrre compost sano da residui alimentari. Costruzione della compostiera degli orti. Il semenzaio: allestimento e preparazione.
 Mercoledì 24 Giugno ore 15:00 – 19:00
La gestione delle aree comuni e la sistemazione delle scarpate.
L’iniziativa rientra tra le attività del progetto "Comunità a raccolta, oltre il proprio orticello", sostenuto dal Fondo dell'Osservatorio Nazionale per il Volontariato - Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (ex legge 266/1991) - Direttiva 2012.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo