HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Borgo della Scienza! A Ruoti il 5 e 6 giugno la II^ edizione di “Brainstorming

1/06/2015

“Si può imparare giocando: 1000 ragazzi ti mostreranno come!”: è questo lo slogan della seconda edizione dell’evento “Brainstorming”, in programma a Ruoti venerdì 5 e sabato 6 giugno ed organizzato dall’Associazione Culturale “Borgo della Scienza”, con la collaborazione dell’Istituto Comprensivo “M. Carlucci” di Ruoti, Baragiano e Balvano. Due giorni che vedranno protagonisti anche Benedetto Vigna, testimonial d’eccezione dell’evento, lucano, pioniere dell’elettronica italiana e inventore del sensore di movimento tridimensionale della “Nintendo Wii” e il senatore Renato Angiolillo, nato a Ruoti nel 1901 e scomparso nel 1973 a Roma, giornalista, direttore e fondatore del quotidiano “Il Tempo” nonché Senatore della Repubblica della I^ legislatura. Questo il programma nel dettaglio: venerdì 5 il via alle 8.40 con la registrazione dei partecipanti in via Roma e la cerimonia di apertura in piazza Ponte, alle 10.30. A seguire la visita agli spazi espositivi nel Borgo, che continuerà anche nel pomeriggio dalle 15.30 sino alle 18.30. Molto più ricca la giornata di sabato 6, con il consiglio comunale alle ore 10.00 in piazza Ponte e l’intitolazione di una via di Ruoti al senatore Renato Angiolillo. Dalle 10.15 un convegno dal titolo “Giornalisti grandi firme: Renato Angiolillo”. Interverranno Rosario Famularo, il sindaco Angelo Salinardi, il senatore Emilio Nicola Buccico, Rocco Brancati, Donato Verrastro, Renato Angiolillo jr. e Antonio Gioioso. A mezzogiorno seguirà l’apposizione della targa commemorativa in via Renato Angiolillo e l’inaugurazione del busto bronzeo dedicato al Senatore. Alle 13.00 la pausa pranzo e alle 16.00 la visita agli spazi espositivi nel Borgo. Dopo la pausa cena in piazza Ponte, dalle 20:00, esposizioni, esperimenti e spettacoli delle scolaresche che partecipano alla manifestazione. L’evento si concluderà con la premiazione dei partecipanti al concorso “Brainstorming”. All'evento parteciperanno, oltre agli alunni del Comprensivo di Ruoti, Baragiano e Balvano, anche quelli di Avigliano, Bella, Picerno e dell'istituto "Giorgi" di Potenza. Il borgo antico di Ruoti per due giorni diventerà quindi luogo di eventi, spettacoli, incontri e confronto tra le varie esperienze didattiche. I lavori più significativi saranno ospiti dell’esposizione permanente che sarà allestita in paese. Un evento -quello del “Brainstorming”- finalizzato a promuovere il valore della metodologia sperimentale per il consolidamento delle conoscenze scientifiche e lo sviluppo di abilità e competenze. Tra gli obiettivi dell’organizzazione quelli di divulgare la cultura scientifica attraverso l’osservazione dei fenomeni e la produzione interattiva di esperimenti, sviluppare la curiosità verso le scienze, comprendere il valore delle scienze nella vita di tutti i giorni, avvicinare gli studenti al metodo sperimentale e al ragionamento deduttivo e promuovere l’edutainment (apprendimento coniugato al divertimento). Appuntamento a Ruoti, il 5 e 6 giugno.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo