HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

XV edizione del Concorso di Esecuzione Musicale di Matera Capitale Europea

29/05/2015

Si entra nel vivo della XV edizione del Concorso di Esecuzione Musicale di Matera Capitale Euro-pea della Cultura 2019 – Premio Rosa Ponselle organizzato dal Lams (Laboratorio Arte Musica e Spettacolo) di Matera con le due Finali in programma il 30 e il 31 maggio nella città dei Sassi. Do-mani nella sala Pasolini di via Sallustio, situata all’interno del Centro Commerciale Il Circo, con ini-zio alle 17, si contenderanno il Montepremi di 900 euro, i finalisti delle 26 Scuole di Musica e Scuole ad indirizzo musicale provenienti da tutta Italia, selezionati da una giuria composta da docenti di Conservatorio e musicisti di professione che in questi giorni hanno scelto i migliori concorrenti, tra formazioni orchestrali, ensemble da camera e solisti, che hanno dimostrato di avere talento e passione per la musica, eseguendo repertori diversificati che hanno spaziato dalla musica classica a quella contemporanea fino alla musica antica.
Domenica sarà la volta del Premio Rosa Ponselle che si terrà nella sala Levi di Palazzo Lanfranchi, consistente in un Montepremi del valore di 1500 euro che sarà assegnato ai primi tre classificati, che in questa edizione si confronteranno nelle categorie di appartenenza, canto lirico, solisti e musica da camera. Accanto al Premio Rosa Ponselle saranno assegnati il Premio della Stampa, Premio Musica Contemporanea, Premio concorrente più giovane, Premio concorrente lucano e Premio del Pubblico, del valore di 100 euro ciascuno. Saranno in tutto dieci concorrenti scelti da una giuria tecnica e di professionisti che avranno dieci minuti a testa per convincere la Commissione e aggiudicarsi un posto sul podio. Le selezioni, che hanno visto la partecipazione di oltre mille concorrenti di diversa nazionalità e provenienza, termineranno domenica mattina con la selezione dei cantanti lirici che vedrà in giuria cantanti lirici in carriera internazionale (Teatro alla Scala, San Carlo, Maggio Fiorentino) insieme alla casting manager del Teatro Petruzzelli di Bari Eleonora Pacetti.
“Siamo molto soddisfatti dell’andamento di questa edizione del concorso che si conferma sempre più attrattivo sia nei confronti delle scuole sia dei musicisti laureati che scelgono il nostro concorso come potenziale trampolino di lancio per le loro – ha detto il direttore artistico del Lams Giovanni Pompeo – Quella in corso è davvero una grande festa della musica, varie età, diverse provenienze, stili, anche esiti, ma stupendi ed emozionanti sono l’entusiasmo e la vitalità di questi mille giovani e giovanissimi”



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo