HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il Lions Club Trecchina e La Valle del Noce ricordano Biagio Ferrari

29/05/2015

Il Lions Club Trecchina e La Valle del Noce sabato 30 maggio 2015 alle ore 16,00 presso la Sala dell'Ultima Cena del Convento di Sant'Antonio di Rivello ricorderà Biagio Ferrari.
In collaborazione con il Dirigente Scolastico dell'Istituto Comprensivo di Rivello Dott. Vincenzo Fittipaldi e la collaboratrice del Dirigente Prof.ssa Giuseppina Troccoli è stata avviata un'attività progettuale, “I personaggi che hanno fatto crescere il mio paese”, per ricordare i cittadini che hanno contribuito alla crescita del proprio paese e nello specifico Biagio Ferrari di Rivello.
Biagio Ferrari è stato maestro delle scuole elementari e si è dedicato alla scrittura di poesie in dialetto rivellese che sono state raccolte in un libro “La Quercia Grande”.
Il Lions Club Trecchina e la Valle del Noce ha voluto questa manifestazione dedicata alla cultura e al ricordare le proprie origini anche attraverso la propria lingua dialettale.
La Manifestazione vedrà la partecipazione di Rag. Rosanna Armando (Presidente del Lions Club Trecchina e la Valle del Noce), Dott. Antonio Manfredelli (sindaco di Rivello), il Dott. Vincenzo Fittipaldi (Dirigente I.C. Rivello); Prof.ssa Giuseppina Troccoli (collaboratrice del Dirigente I.C. Rivello); Prof. Giovanni Filizzola (Presidente de “La Biblioteca Rivellese”); Dott. Giuseppe Ferrari (nipote del maestro poeta); Maestro Francesco Tommaso Armenti (amico di Biagio Ferrari).
Durante la manifestazione le ragazze e i ragazzi della classe IIIA dell'Istituto Comprensivo di Rivello reciteranno alcune delle poesie scritte da Biagio Ferrari con l'amichevole partecipazione della maestra Maria Lanziani.
La Prof.ssa Letizia Licasale curerà l’aspetto musicale.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo