|
Viggianello,restaurato il Santuario della Madonna dell'Alto |
---|
28/05/2015 | Si terrà sabato, alle ore 11.30, la cerimonia di presentazione dei lavori di restauro del Santuario della Madonna dell’Alto sito in Viggianello. La cerimonia, alla presenza di Mons. Francesco Sirufo, del Parroco Don Paolo Torino e del Sindaco Vincenzo Corraro, sarà preceduta dalla Santa Messa. Il Santuario della Madonna dell’Alto è un luogo devozionale molto sentito dalla popolazione viggianellese e crocevia importante dei percorsi e del culto Mariano. Ora grazie ai lavori curati dalla Soprintendenza Beni Architettonici e Paesaggistici della Basilicata e dai finanziamenti del Po Fesr 2007-2013, il Santuario rivede la luce in tutto il suo splendore originario. Sono state recuperate, in particolare, le pareti in pietra locale e la pianta originaria interna, semplice ed ampia, tipica delle chiese montane del meridione d’Italia; lavori, eseguiti tra l’inverno e la primavera, che hanno interessato anche il tetto, in tegole e capriate in legno, nonché il pavimento. Quindi giusto in tempo in vista del pellegrinaggio che si terrà questa domenica, con la salita dal paese di Viggianello al monte della effige sacra della Madonna dell’Alto. Un recupero significativo giacché il Santuario, situato a circa 1000 mt. ed immerso nei boschi del Pollino, è un luogo molto sentito. Una ristrutturazione che quindi ridà, ad una chiesa così antica, la pianta e le sembianze originarie. Ovvia la soddisfazione del Sindaco Vincenzo Corraro. “Siamo molto emozionati di riconsegnare alla popolazione (un tempo le genti di Castelluccio e Latronico partecipavano e conoscevano la devozione alla Madonna dell'Alto) e al culto, un sito così bello ed importante sia dal punto di vista storico che paesaggistico. Un altro tassello si aggiunge così al percorso di valorizzazione e fruizione delle montagne di Viggianello. Dopo il recupero di Pastoroso e il sentiero dei cerri secolari, presente proprio nelle vicinanze della Madonna dell’Alto, a breve - conclude il primo cittadino - si procederà, infatti, anche ai lavori di un’area attrezzata e di ristoro nei pressi del Santuario”.
Antonello Mango |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|