HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Convegno “Il Gioco e il confronto”.Garantire un ambiente a misura di bambino

27/05/2015

Garantire un ambiente a misura di bambino attraverso il gioco. E’ quanto verrà discusso in occasione del convegno “Il Gioco e il confronto” che si terrà giovedì 28 maggio presso la sala B del Palazzo degli Uffici dell’A.O.R. “San Carlo” alle ore 18:00 . Il meeting rientra nelle attività promosse dalla Fondazione Leo Club di Potenza nell’ambito del progetto “Leo 4 children”, iniziativa nazionale a sostegno delle ludoteche delle Pediatrie Italiane promossa in ambito locale dal Club di Potenza attraverso la donazione di giochi e materiale didattico. La finalità alla base del progetto è quella di mettere mettere in evidenza l’importanza della permanenza ospedaliera in un ambiente caldo e confortevole che faccia sentire a proprio agio il piccolo paziente ricoverato. Al Convegno prenderanno parte in qualità di relatori medici e infermieri del Centro Pediatrico Bambino Gesù Basilicata del “San Carlo”. Il momento del ricovero per il bambino è molto delicato, per questo motivo presso il Centro Pediatrico Bambino Gesù Basilicata sono protagonisti attivi del reparto i volontari V.I.P. Clown di Venosa, i Trucca-Bimbi della CRI di Potenza e da molti anni i volontari dell’Associazione Abio, Bambino in Ospedale, Fondazione che nel 2008 a livello nazionale ha stipulato insieme con la Società Italiana di Pediatria, un protocollo d’intesa che si è concretizzato attraverso la Carta dei Diritti dei Bambini e degli Adolescenti in Ospedale. Un documento che sintetizza, in dieci punti, tutto ciò che dovrebbe essere garantito a un bambino e a un adolescente nel corso del ricovero in ospedale. Il documento riprende la Convenzione Internazionale sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza del 1989 e si ispira alla Carta di EACH (European Association for Children in Hospital) del 1988, ma le adatta all'attuale situazione italiana, anche sulla base dell'ormai trentennale esperienza di volontariato ABIO. La Carta dei Diritti evidenzia l'importanza di passare dal curare le malattie al prendersi cura dei bambini e degli adolescenti malati: per questo sono importanti un ambiente il più possibile a misura di bambino, l'opportunità di garantire il gioco anche durante il ricovero, la necessità della presenza dei genitori, il diritto alle cure migliori e al ricovero all'interno di reparti pediatrici. Temi che verranno affrontati in occasione del Convegno di giovedì che vedrà la partecipazione del presidente del Leo Club Potenza,Vincenzo Ricciardi, del Direttore del Centro Pediatrico Bambino Gesù Basilicata, Michele Salata, del Medico Anestesista Pediatrico del San Carlo, Leonardo Perfido, della Psicologa del San Carlo, Maria De Felice, del Presidente del Distretto Leo 108 Ya, Luigi Delle Cave. Attesi sono i saluti del Presidente della Provincia di Potenza, Nicola Valluzzi e del Presidente della Regione, Marcello Pittella. Moderatore del Convegno sarà il Caporedattore della TGR Basilicata, Oreste Lopomo.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
10/07/2025 - 'Un Messaggio di Speranza':affissione del Manifesto della Pace al Comune di Senise

Davanti la porta d'ingresso del Comune di Senise, un atto simbolico ha preso vita oggi: l'affissione di un manifesto dedicato alla pace; un messaggio forte e chiaro che si erge contro ogni forma di conflitto, di divisione e di guerra.
Questo cartellone rappresenta una m...-->continua

10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster

Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, ...-->continua

10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba

La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua

10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival

Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo