|
La tragedia di Antigone sul palco del Circus |
---|
26/05/2015 | La tragedia sempre attuale di Antigone aprirà il sipario sul terzo episodio della Primavera Teatrale in programmazione al Circus di Pisticci. Le opere in scena sono il compimento stagionale del percorso formativo di TeatroLab, la scuola permanente di arte scenica creata da Daniele Onorati e forte di quattro anni di esperienza e di crescita. Nel programma 2015 sono state rappresentate finora la commedia tratta da Shakespeare ‘Sogno di una piccola notte di mezza estate’, che ha dato voce ad un sorprendente gruppo di apprendisti attori della fascia 8-13 anni, e ‘L’uomo dal fiore in bocca’ di Pirandello, affidato all'esercizio scenico delle allieve del primo anno.
Al giro di boa della manifestazione saliranno sul palco del Circus gli attori di uno dei corsi più avanzati nel panorama di TeatroLab. Un gruppo di nove allievi, affiatati e coinvolti sin da ottobre nel percorso formativo del laboratorio, darà voce, volti e movenze alla celeberrima tragedia di Sofocle, rilanciando i messaggi universali dell’Antigone. Il testo deriva da una traduzione moderna. E’ fedele all’originale ed è proposto come riduzione in atto unico, una scelta ben precisa nella quale il tempo aiuta la fruizione, mentre restano comunque invariati i contenuti portanti della tragedia.
A darle quel tocco di sperimentazione saranno gli espedienti tecnologici. L’estetica della rappresentazione sarà esaltata da tecniche di video mapping, già utilizzate con successo per contestualizzare al meglio il ‘Sogno di una piccola notte di mezza estate’. In questo modo, l’Antigone rivivrà all'interno di una sorta di installazione scenica e video-artistica in grado di stravolgere la dimensione spaziale del piccolo teatro pisticcese.
Sul suo palco sarà interpretata una delle opere più famose del teatro classico, con la quale gli aspiranti attori si sono cimentati in un percorso di attualizzazione. Dietro Antigone c’è un lavoro emotivo e di interiorizzazione essenziale per il successo del dramma. Il gruppo, inoltre, ha potuto ampliare il suo bagaglio di conoscenze ed ha compiuto un altro passo deciso in quel percorso formativo che fa di un allievo un vero e proprio attore.
Dietro TeatroLab c’è una piccola e laboriosa struttura, operativa praticamente tutto l’anno. Il direttore artistico e regista, Daniele Onorati, ha tenuto a ringraziare l’intero staff: Giovanna Carchia per il trucco; Anna De Nittis per il parrucco; Lucia De Nittis, assistente regia; Cesare Parlati, tecnico di scena; Fabio Quinto, foto di scena.
Saranno quattro le repliche di Antigone, fissate per mercoledì 27 e giovedì 28 maggio, h. 18.00 e h. 20.00. L’opera andrà in scena al Circus di Pisticci e porta il marchio TeatroLab, laboratorio permanente di arte scenica. Per prenotazioni: 333.7249092.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|