|
A Matera concerto dell’Orchestra Giovanile della Basilicata |
---|
22/05/2015 | Il 26 maggio, a Matera in piazza San Francesco alle ore 20,30, l’Orchestra Giovanile di Basilicata sistema OGDB - composta dagli studenti delle scuole medie a indirizzo musicale - in collaborazione con il Conservatorio “E. R. Duni” di Matera e il Conservatorio “G. da Venosa” di Potenza, si esibirà nell’ambito del Festival del Conservatorio ‘E. R. Duni’. L’orchestra sarà diretta dal Maestro Simone Genuini, direttore stabile della “JuniOrchestra” dell’Accademia Nazionale Santa Cecilia di Roma.
Il Comusica Sezione della Basilicata, con referente regionale il professor Antonio Rimentano, è promotore della compagine giovanile che coinvolge attualmente 14 istituti comprensivi a indirizzo musicale della Basilicata (8 in provincia di Potenza e 6 in provincia di Matera).
Si tratta di una rete interscolastica che si autofinanzia attraverso la condivisione di risorse umane e materiali. Sono attualmente sessanta i docenti di strumento musicale che, con spirito di sacrificio e forza di volontà, lavorano all’interno del laboratorio orchestrale.
All'interno delle diverse realtà scolastiche compartecipanti l’Orchestra Giovanile di Basilicata costituisce il progetto musicale per eccellenza.
Il sistema OGDB rappresenta una risorsa preziosa di sviluppo culturale e di interesse artistico per l'intera regione Basilicata. Intende promuovere un nuovo programma educativo e sociale in virtù della possibilità che il “fare musica” offre di unire l’intera comunità, arricchendo il profilo sociologico della regione con una nuova sensibilità cooperativa e un protagonismo emotivo e culturale inclusivo e di gruppo.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|