|
Lauria.Parte il progetto sociale “gli spazi dell’incontro” |
---|
14/05/2015 | Si terrà domani, 15 maggio 2015, alle ore 18, presso la Sala Brancati di Lauria, la presentazione ufficiale e la I Giornata di Formazione per i volontari de “Gli Spazi dell’Incontro”, il progetto che sarà realizzato nei prossimi 18 mesi da alcune organizzazioni aderenti alla Rete territoriale di Volontariato Lagonegrese-Pollino: il Movimento di Volontariato Orionino-Sezione Lucania (capofila del progetto) e da Associazione Amici dell’Arca, Associazione di Protezione civile di Viggianello Gruppo Lucano, Associazione Figli Speciali, Associazione Il Ceppo della Memoria “I Ritunnari”, Legambiente Lauria, con il patrocinio di Comune di Lauria, Comune di Viggianello e Parco Nazionale del Pollino e con il sostegno della Fondazione con il Sud e sotto la supervisione del Centro Servizi Volontariato di Basilicata.
Nel corso dell’evento saranno divulgate le attività previste nel programma, che ha come obiettivo quello di migliorare e ampliare l’offerta di servizi ai cittadini e in particolare ai soggetti più colpiti dalla crisi come anziani, disabili, bambini, giovani, immigrati e donne. Sarà sviluppato un sistema socialmente responsabile finalizzato alla promozione dei diritti dei soggetti in difficoltà, puntando così ad un miglioramento della vita della popolazione residente. In particolare, saranno realizzati un centro di aggregazione ricreativo ambientale (a Viggianello), un centro di aggregazione multimediale (a Rotonda) e un polo di aggregazione per l’inclusione sociale (a Lauria). Le attività coinvolgeranno 1000 cittadini di cui 500 delle categorie svantaggiate indicate.
“Ambiente, cultura, persone e territorio: sono alcune delle risorse più importanti che abbiamo. Imparare a gestirle è la nostra missione, perché valorizzare e promuovere le nostre aree significa soprattutto approfondirne la conoscenza, per amare di più i luoghi natii”, questo l’invito dei protagonisti del progetto, che auspicano di raccogliere intorno alle attività de “Gli Spazi dell’Incontro” la partecipazione di tanti cittadini, con un particolare riguardo ai giovani.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|