|
Unibas.Conferenza Nazionale degli Organismi di Parità delle Università italiane |
---|
14/05/2015 | Domani si svolgerà l'assemblea nazionale dei Comitati Unici di Garanzia, durante la quale si lancerà una proposta di modifica della legge nazionale che istituisce i Cug, con l'obiettivo di includere tutta la comunità universitaria, compresi gli studenti, nelle attività di tutela dei Comitati.
Matera ospita, da oggi (14 maggio) a domani, 15 maggio, il Convegno Nazionale 2015: "Dal welfare aziendale al ben-essere. La centralità degli Organismi di Parità universitari".
Il Convegno, ospitato dalla Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio della Basilicata nell’ex Ospedale San Rocco, Chiesa di Cristo Flagellato, è promosso dalla Conferenza Nazionale degli Organismi di Parità delle Università italiane e organizzato dal Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni dell’Università degli Studi della Basilicata. Nel pomeriggio del 13 maggio, nella Sala Levi del Palazzo Lanfranchi, la direzione del ‘Polo Museale Basilicata’ ospiterà poi la presentazione della pubblicazione “In contropiede. Le donne rileggono la Costituzione” come evento sociale di apertura al Convegno. L’obiettivo del Convegno è "di sviluppare una riflessione sui temi relativi all'evoluzione del sistema di welfare e alla rinnovata attenzione per il benessere organizzativo, anche grazie al coinvolgimento degli Organismi di Parità".
I Comitati Unici di Garanzia (Cug), introdotti dalla Legge 183 del 2010 (in precedenza Comitati Pari Opportunità), si inseriscono nel quadro dei recenti provvedimenti di razionalizzazione delle Pubbliche Amministrazioni. La funzione dei Cug Universitari è di contribuire alla realizzazione di un ambiente di lavoro e di studio caratterizzato dal rispetto dei principi di pari opportunità, di benessere organizzativo, dalla conciliazione dei ritmi produttivi con la vita familiare e dal contrasto di qualsiasi forma di discriminazione e di violenza morale e psichica in ogni ambito dell’Ateneo.
Il Convegno Nazionale vedrà la partecipazione dei Cug e degli altri organismi di Parità, Pari opportunità delle università italiane e degli enti pubblici. Nel corso del Convegno si susseguiranno gli interventi di relatori con specifiche competenze in materia di pari opportunità, sistemi di welfare, prevenzione dei rischi psicosociali, cui seguiranno le testimonianze dei rappresentanti di alcuni Organismi di Parità universitari. L'analisi approfondirà anche il rapporto tra la dimensione di qualità dell'ambiente di lavoro e il benessere fisico e psicologico delle persone. La partecipazione all'iniziativa è aperta al pubblico, per "coinvolgere anche la realtà territoriale su temi di sicuro interesse".
A QUESTO LINK LA CARTELLA STAMPA COMPLETA: http://portale.unibas.it/site/home/comunicati-stampa/articolo2981.html
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|