|
Scuola di restauro, ultime decisive verifiche: “Apertura a settembre” |
---|
13/05/2015 | – Il direttore dell’Istituto superiore per la conservazione e il restauro ha ufficializzato la concreta possibilità dell’avvio dei corsi della Scuola di alta formazione della sede di Matera per l’anno accademico 2015-2016. Questa disponibilità è stata comunicata ai soggetti istituzionali e al presidente della fondazione Zetema, sottoscrittori della convenzione che garantisce l’apertura del qualificato presidio formativo.
L’avvio dei corsi è condizionata, però, dalla presenza di fondi per la gestione e per il funzionamento della sede materana e al completamento dei lavori di ristrutturazione degli spazi e degli ambienti. Un inizio vincolato anche alla selezione degli allievi, le cui prove concorsuali devono essere pubblicate entro e non oltre il 15 giugno. Ragioni urgenti che hanno spinto il direttore dell’Istituto, l’architetto Gisella Caponi, a programmare un incontro, presso il ministero, per verificare se esistano le suddette garanzie.
Il presidente della Fondazione Zetema, l’avvocato Raffaello De Ruggieri, in presenza di tale positiva notizia ha dichiarato la propria disponibilità a partecipare all’incontro romano, augurandosi che possano essere superate le attuali incertezze e le relative difficoltà, soprattutto in ordine al completamento dei lavori nell’ex convento di Santa Lucia alla fontana.
“Forse, - ha concluso De Ruggieri – siamo alla conclusione di un percorso iniziato nel lontano 2008 e che darà alla città di Matera e alla regione Basilicata un ruolo esclusivo a servizio del Mezzogiorno d’Italia e della più vasta area mediterranea.”
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|