HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Albano vince il David di Donatello per il Miglior Cortometraggio

13/05/2015

Il corto Thriller, girato interamente a Taranto (nel Dicembre del 2013) dal giovane regista Giuseppe Marco Albano (Nella Foto), è il vincitore del David di Donatello 2015 per il "Miglior Cortometraggio". Prodotto da Basiliciak di Bernalda con il sostegno di Apulia Film Commission, ha come protagonista il ragazzo Danilo Esposito di Taranto. Completano il cast: Antonio Gerardi, Anna Ferruzzo, Giuseppe Nardone, Ciro Intermite, Gionata Russo e Luigi Mitolo.

Soggetto: Giuseppe Marco Albano, che ha collaborato alla sceneggiatura con Francesco Niccolai. Fotografia: Giorgio Giannoccaro; Scenografia: Alessandra Guttagliere; Costumi: Carolina Paterni; Aiuto regia: Gianni De Blasi; Montaggio: Francesco De Matteis; Direttore di produzione: Angelo Troiano.

«Ambientato a Taranto, è la storia del quattordicenne Michele, che vive ballando sulle note del suo mito Michael Jackson. Il suo sogno rischia di interrompersi per la mobilitazione della fabbrica dove lavora il padre. Il desiderio di Michele sarà più forte dei problemi degli adulti, riuscendo a ispirare anche gli operai, in un incredibile girotondo finale sulle note di Thriller.»

Thriller è stato presentato nel 2014 a Giugno a Bari nel Cineporto; poi a Luglio al Giffoni Experience Festival ed a Galatone al Festival Nazionale del Cortometraggio Scolastico, in Agosto al Lucania Film Festival di Pisticci; a Settembre all'Otranto Film Fund Festival. Ha ricevuto già molti riconoscimenti: in Agosto 2014 è stato premiato al Castellaneta Film Festival come Miglior Cortometraggio; in Aprile 2015 è stato premiato al Festival Internazionale Film Corto "Tulipani di Seta Nera".

Paride Leporace, direttore della Lucana Film Commission, dichiara: «Il successo di Giuseppe Marco Albano e di Angelo Troiano della produzione Basiliciak è un grandissimo risultato per due giovani talentuosi professionisti lucani della settima arte.»

Apuliacinema



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo