|
Sui-GeneriS Potenza presenta ARteNeo 2011 |
---|
26/09/2011 | L’Associazione Universitaria Sui-GeneriS Potenza presenta ARteNeo 2011. Due giorni all'insegna della cultura, dell'arte e dello spettacolo all’interno dell’Università degli Studi della Basilicata, nel Campus di Macchia Romana a Potenza, che rimarrà aperto di sera fino alle 24. ARteNeo è un progetto itinerante, che si svolge nei due poli universitari Lucani e nell'Università di Salerno, e va a toccare tematiche d’interesse culturale e sociale, diverse di anno in anno e sempre attuali. L’evento è un’idea nata tra le aule universitarie, ed è realizzato grazie ai fondi per le attività culturali studentesche dell’Università degli Studi della Basilicata e dell’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario (A.R.D.S.U).
ARteNeo è giunto, ormai, alla sua sesta edizione. Quest'anno il tema cardine è quello del petrolio e delle fonti di energia rinnovabili. “La manifestazione, inoltre, ha una funzione straordinaria, perché apre l’Università alla cittadinanza fungendo da collante fra il Territorio e l’Ateneo, ed bellissimo che un gruppo di giovani contribuisca a vivacizzare la vita culturale della città”, aggiunge Filomena Calcagno neoeletto Presidente dell’Associazione. L’evento sarà così strutturato:
Parte culturale:
I. Martedì 27 Settembre AULA 13 della Facoltà di Scienze MM.FF.NN convegno dal titolo: "Petrolio: Morte o Miracolo?",
II. Mercoledì 28 Settembre AULA 13 della Facoltà di Scienze MM.FF.NN convegno dal titolo: "Ambiente: energia intelligente".
Entrambi i convegni saranno moderati dalla giornalista Annaluce Musacchio.
Hanno dato la propria disponibilità ad intervenire ai convegni i seguenti docenti e ricercatori:
• Aldo Bonfiglioli
• Carmine Serio
• Ettore Bove
• Ettore Trulli
• Fabrizio Agosta
• Laura Scrano
• Pierluigi Argoneto
Inoltre, l’Associazione ha registrato le adesioni delle seguenti associazioni:
Legambiente; No Oil; GeoBas; C.N.R.
Parteciperanno inoltre i rappresentanti delle Istituzioni Universitarie e Territoriali della Regione Basilicata.
Concertistica:
I. Martedì 27 Settembre si esibiranno nel parcheggio sottostante l’A.V.I.S. i “BABALÚ”, vincitori del premio MusicaCultura 2011.
II. Mercoledì 28 Settembre si esibiranno nel parcheggio sottostante l’A.V.I.S. i “MUSICAMANOVELLA”, con presentazione in anteprima nazionale del nuovo videoclip.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|