HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Matera la conferenza Nazionale degli Organismi di Parità delle Università

12/05/2015

Matera ospiterà il 14 e il 15 maggio il convegno nazionale 2015 "Dal welfare aziendale al ben-essere. La centralità degli Organismi di Parità universitari". Il Convegno, ospitato dalla Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio della Basilicata nell’ex Ospedale San Rocco, Chiesa di Cristo Flagellato, è promosso dalla Conferenza Nazionale degli Organismi di Parità delle Università italiane e organizzato dal Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni dell’Università degli Studi della Basilicata. Nel pomeriggio del 13 maggio, nella Sala Levi del Palazzo Lanfranchi, la direzione del ‘Polo Museale Basilicata’ ospiterà poi la presentazione della pubblicazione “In contropiede. Le donne rileggono la Costituzione” come evento sociale di apertura al Convegno. L’obiettivo del Convegno è "di sviluppare una riflessione sui temi relativi all'evoluzione del sistema di welfare e alla rinnovata attenzione per il benessere organizzativo, anche grazie al coinvolgimento degli Organismi di Parità".
I Comitati Unici di Garanzia (Cug), introdotti dalla Legge 183 del 2010 (in precedenza Comitati Pari Opportunità ), si inseriscono nel quadro dei recenti provvedimenti di razionalizzazione delle Pubbliche Amministrazioni. La funzione dei Cug Universitari è di contribuire alla realizzazione di un ambiente di lavoro e di studio caratterizzato dal rispetto dei principi di pari opportunità, di benessere organizzativo, dalla conciliazione dei ritmi produttivi con la vita familiare e dal contrasto di qualsiasi forma di discriminazione e di violenza morale e psichica in ogni ambito dell’Ateneo.
Il Convegno Nazionale vedrà la partecipazione dei Cug e degli altri organismi di Parità, Pari opportunità delle università italiane e degli enti pubblici. Nel corso del Convegno si susseguiranno gli interventi di relatori con specifiche competenze in materia di pari opportunità, sistemi di welfare, prevenzione dei rischi psicosociali, cui seguiranno le testimonianze dei rappresentanti di alcuni Organismi di Parità universitari. L'analisi approfondirà anche il rapporto tra la dimensione di qualità dell'ambiente di lavoro e il benessere fisico e psicologico delle persone. La partecipazione all'iniziativa è aperta al pubblico, per "coinvolgere anche la realtà territoriale su temi di sicuro interesse".



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo