|
: Relazione e colloquio con il pubblico del cardiologo Nicola Baldi. |
---|
6/05/2015 | Dopo l’interessante relazione sulla “Pietà popolare a Taranto” condotta da Antonio Fornaro, torna la cartella del Quaderno Medico (Sanità e Società) nei Venerdì Culturali di Presenza Lucana, nuovamente, con il Cardiologo Nicola Baldi. L’Associazione Culturale, anche a distanza di tempo, dà merito al relatore di aver creato il Comitato Promotore per l’elezione di Taranto a Capitale della Cultura 2019. E’ stato questo, senza dubbio, un impulso che ha dato nuovi spunti alla crescita culturale della città. Il tema trattato, che si svolgerà Venerdì 8 Maggio, alle ore 18.00, presso la sede di Via Veneto 106/A, ha come titolo: “Quattro punti cruciali: Malato, Malattia, Medicina e Sanità. Ne parliamo insieme?”
Dopo lo sviluppo di temi illustrati, la serata acquisirà maggiore brillantezza con un colloquio, sull’argomento trattato, tra il relatore e il pubblico.
I quattro punti che il dott. Baldi, intervistato prima dell’appuntamento, analizzerà sono:
1. La malattia e il malato. Come si è evoluto il concetto dello stato di salute e di quello di malattia. Prima l'obiettivo era la lotta alla malattia e quindi al malessere fisico quando esso si manifestava attraverso sintomi e segni. Nel tempo, si è sempre più affermato il concetto che il mantenimento di uno stato di benessere fisico, psichico e sociale deve essere l'obiettivo di una società evoluta (Organizzazione Mondiale della Sanità).
2. Il Medico: da unico attore nella speciale relazione con il malato ad uno dei tanti tasselli di una organizzazione complessa nuova (Medicina Generale, Specialistica, Subspecialistica, ASL. Territorio, Ospedale, Farmaceutica, Biotecnologie, Tribunale dei Diritti del Malato, Avvocati, ecc. ecc.). Le conseguenze sono quelle che un atto medico non è più e solo la risultante di un rapporto unico, ma dipende anche dall’azione dei tanti altri attori che si muovono in quest’ambito.
3. La Medicina. Dal "buon senso" (Intuito Clinico nel ricordo dei vecchi maestri!) alle prove diagnostiche e terapeutiche basate su studi di popolazioni fatti da molti Centri per raggiungere prove di alta probabilità (La Medicina basata sulle Evidenze) nella correttezza della diagnosi e della terapia. Da questi sono poi originate le Linee Guida con i connessi aspetti positivi e negativi. Un nuovo esempio, degli ultimi anni, è dato dalla Telemedicina con controlli, a distanza, di protesi, diagnosi, visite mediche, ecc.
4-La Sanità. L’evoluzione della Organizzazione Sanitaria. Le principali Riforme, i costi e la loro distribuzione, la sostenibilità, l’incidenza della Farmaceutica nel cambiamento culturale dello stato di salute. In tale ambito saranno affrontati alcuni temi riguardanti il ruolo di Big Pharma nel Sistema Sanitario Nazionale.
Michele Santoro
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|