HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Unibas.Presentata a Potenza la nuova piattaforma Cineca

5/05/2015

L’Università della Basilicata potenzia i suoi sistemi informatici, offrendo maggiori servizi a studenti, docenti e segreterie, per velocizzare gli iter burocratici e amministrativi, e ridurre quindi le file agli sportelli e i tempi di presentazione delle pratiche, dagli esami ai pagamenti delle tasse, fino alla tesi di laurea: l’Ateneo ha infatti acquisito una nuova piattaforma “ESSE3”, del sistema Cineca che “che garantisce la massima aderenza e flessibilità nellʹattuazione delle normative”.
La nuova architettura informatica è stata presentata oggi - martedì 5 maggio – alle ore 10.30 nell’aula magna del Francioso, a Potenza, in via Nazario Sauro, nel corso di un incontro a ha partecipato la Rettrice dell’Università della Basilicata, Aurelia Sole, e il vice direttore di Cinceca, Vittorio Ravaioli.
Cineca è un Consorzio Interuniversitario senza scopo di lucro al servizio del sistema accademico nazionale, a cui aderisce anche l’Università della Basilicata. Nasce nel 1969 dall’idea del Ministero della Pubblica Istruzione e dei Rettori di quattro Atenei, per “promuovere l’utilizzo dei più avanzati sistemi di elaborazione dell’informazione a favore della ricerca scientifica e tecnologica, pubblica e privata”.
Esse3 rappresenta uno degli strumenti informativi di cui l'Università della Basilicata ha deciso di dotarsi per “monitorare in tempo reale i processi che garantiranno una buona valutazione dell'Ateneo da parte del Miur e per operare scelte strategiche nell'ottica del raggiungimento degli obiettivi stabiliti dagli organi istituzionali”. I dati di Esse3 saranno elaborati dal Comitato di monitoraggio statistico, attivato per fornire supporto alla ricerca, ai Gruppi di autovalutazione dei corsi di studio e al Nucleo di valutazione dell'Ateneo. Tra i servizi on-line messi a disposizione vi sono le iscrizioni a concorsi di ammissione e immatricolazioni via web, la gestione online di Master, dottorati di ricerca ed esami di Stato, la gestione on-line di tirocini e stage, il pagamento tasse con "mav" online o carta di credito, la presentazione online dei piani di studio, e la verbalizzazione online degli esami di profitto con firma digitale e caricamento in tempo reale degli esami sostenuti nella carriera dello studente, la presentazione online della domanda di laurea, delle tesi e l’interazione con il docente relatore, la gestione online di tutte le pratiche amministrative relative alla carriera dello studente e l’Internazionalizzazione.
Esse3 porterà quindi “una forte evoluzione – hanno spiegato gli organizzatori – nell'erogazione dei servizi web agli studenti, non solo per ridurre il disagio dei numerosi accessi ‘di persona’ alle segreterie (con i conseguenti disagi e costi), ma anche con l'obiettivo di supportare lo sviluppo di ‘comunità’ fra studenti e docenti, per facilitare e arricchire la didattica”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo