|
Potenza.Incontro “Ostetriche per un domani migliore” |
---|
4/05/2015 | Ogni anno il 5 Maggio le ostetriche, le associazioni di ostetriche, i sostenitori delle ostetriche e dello sviluppo globale dell'ostetricia, ognuno nel suo piccolo, svolge attività appropriate per la IDM.
Gli obiettivi sono, CELEBRARE i successi delle ostetriche e il progresso fatto nel miglioramento delle cure materne e neonatali e dei servizi ostetrici; INFORMARE tutti coloro che abbiano un interesse nella salute e nella giustizia, che le ostetriche sono cruciali per ridurre la mortalità materna e neonatale, e MOTIVARE i politici a realizzare il cambiamento, per ottenere adeguate risorse ostetriche, per ottenere un Sistema Sanitario Valido, Utile, Accessibile, Accettabile e di Qualità nell'erogazione delle cure.
Per sottolineare tutti questi aspetti il giorno 5 maggio con inizio alle ore 9:30 presso la sala convegni del Collegio delle Ostetriche di Potenza si svolgerà l'incontro “Ostetriche per un domani migliore” aperto a tutte le professioniste e a tutte le donne interessate
Il tema ci ricorda il ruolo critico delle ostetriche per creare un futuro più luminoso per madri,bambino e famiglie. I continui progressi e lo sviluppo sostenibile non saranno realtà a meno che madri e bambini sopravvivano e prosperino. Investire nelle ostetriche è fondamentale nell'accelerazione del processo verso queste mete.
Le ostetriche contribuiscono significativamente ad un futuro migliore fornendo qualità riproduttiva e salute materna e neonatale;
Le ostetriche che sono state preparate agli standard internazionali possono provvedere all'87% delle cure essenziali che necessitano a donne e neonati;
Il miglioramento dell'accesso alle cure ostetriche ha portato ad una riduzione della ratio della mortalità materna in 72 Paesi dove la mortalità era più alta ad una media annuale 3% dal 1990, il che dimostra che le ostetriche sono la chiave per creare un futuro migliore con una prevedibile zero mortalità per madri e neonato;
Lancet series identifica 56 outcomes migliorati dalle cure ostetriche come:
Minor numero di nati pretermine;
Riduzione degli interventi durante il travaglio;
Aumento del tempo che intercorre tra le nascite, uso dei contraccettivi;
Aumento dell'allattamento al seno, inizio e durata;
Diminuzione del tempo di degenza.
Spostiamo adesso l'attenzione sulla nostra regione. A ragione della riorganizzazione dei servizi ostetrici sul territorio regionale e della conseguente chiusura della maggior parte dei punti nascita,considerando che in tutta la regione i consultori familiari sono per gran parte sprovvisti della figura professionale ostetrica, il risultato è un vuoto assistenziale, il 118, dovrebbe prevedere, a garanzia di un adeguato, sicuro collegamento tra servizio emergenza urgenza e struttura ospedaliera, la presenza insostituibile dell'ostetrica!
Chi dovrà soddisfare i bisogni della donna e del nascituro, non abbiamo forse noi lucane il diritto ad avere un assistenza appropriata da parte della professionista che per antonomasia è abilitata a svolgere la propria attività professionale nell'ambito della prevenzione e cura della sfera ostetrico-ginecologica?
Non vogliamo piu una politica distratta e frettolosa, propagandata come efficiente e di successo.
Ma mettiamola in questo modo: le cose preziose a volte si devono (ancora) conquistare.
La presidente del Collegio Provinciale delle Ostetriche
Maria Summa
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|