|
Anche a Policoro grande successo per la giornata mondiale del libro |
---|
4/05/2015 | Nel novembre del 1995 l’UNESCO proclamò il 23 aprile “Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore”, perché in tale giorno, nel 1616, morirono tre grandissimi scrittori: l’inglese William Shakespeare, lo spagnolo Miguel Cervantes Saavedra e l’inca Garcilaso de la Vega. Per tale ricorrenza tante sono le iniziative di promozione della lettura che coinvolgono istituzioni importanti, ma anche piccole realtà. Anche la biblioteca comunale di Policoro ha voluto festeggiare tale Giornata e, con la preziosa collaborazione dell’Associazione “ del libro-Magna Grecia” ha recepito lo spirito dell’iniziativa nazionale “#Io leggo perché” ed ha organizzato alcune iniziative finalizzate a promuovere il gusto per la lettura. Per tutta la giornata è stato attivo il “bookcrossing” che ha consentito lo scambio di libri tanto per adulti quanto per ragazzi; in serata, a partire dalle ore 18.30 per i ragazzi delle scuole primarie che hanno gremito la biblioteca, la dott.ssa Raffaella Imperio ha letto ad alta voce degli albi illustrati, la prof.ssa Fany Truncellito con i sui burattini ha rivisitato la fiaba di Pinocchio, le dott.sse Maria Errico e Francesca Forestieri hanno collegato la lettura all’arte, facendo una carrellata di dipinti con protagonista il libro. A seguire, dalle 20.30, è stata la volta degli adulti i quali hanno riflettuto sul tema della lettura come memoria collettiva ed hanno proseguito con la lettura di brani di vari autori. “La Giornata – hanno affermano gli organizzatori- è stata l’occasione per ribadire il ruolo ed il valore dei libri nella nostra vita, per considerarli un’esperienza interessante, un piacere da condividere e da trasmettere a quanti ancora non apprezzano abbastanza la lettura” .
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|