HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Maratea: Scuolainformazione dal 4 al 6 maggio

2/05/2015

Scuolainformazione, la rete tra istituzioni scolastiche del Lagonegrese, Basso Cilento e Vallo di Diano e Alto Cosentino, ha convocato tre giornate di formazione ed aggiornamento professionale per dirigenti scolastici e docenti, dal pomeriggio del 4 e fino al 6 maggio a Maratea, presso l’Hotel S.Diego.
L’argomento seminariale proposto, SCUOLA E TERRITORIO, nasce dall’esigenza di interrogarsi e confrontarsi sull’integrazione incompiuta tra scuole e territori di riferimento. Una missione che avrebbe dovuto costituire una grande opportunità per le comunità al fine di mettere a sistema i bisogni, le aspettative e la programmazione delle azioni per offrire risposte adeguate alle giovani generazioni. La scuola, presa com’è, nel guado tra riforme in successione, cerca di creare le condizioni per le necessarie sinergie territoriali e dare, quindi, compiutezza al suo ruolo, intravedendo sullo sfondo nuovi rapporti di forza e nuove modalità organizzative.
L’apertura del Convegno sarà curata dai Dirigenti Scolastici Prof. Carmine Filardi, Prof. Rocco Colombo e Prof.ssa Annamaria Trotta
La relazione introduttiva “Il Territorio nel Sistema Scuola” sarà svolta dal Prof. Francesco Nacci dell’Università di Salerno, mentre l’intervento programmato del Prof. Francesco Bellusci, docente di Filosofia e Storia avrà come tema “La scuola senza condizione”.
Dopo le relazioni, sarà presentata la rivista “Orizzonti Pedagogici", organo di informazione della rete, di cui è appena stato pubblicato il secondo numero.
A conclusione dei lavori del primo giorno si procederà alla costituzione dei laboratori che si attiveranno sulle seguenti tematiche:
1- Il territorio, campo di esperienze per una metodologia laboratoriale e per la partecipazione dei soggetti in difficoltà di apprendimento
2- Il territorio, campo di esperienze per una metodologia di alternanza scuola-lavoro.
3- Il territorio, campo di esperienze didattiche convergenti con progettazione per competenze.
4- Esperienze significative realizzate con esperti del territorio.
La seconda giornata di lavori sarà caratterizzata dalle relazioni:
“Mito e realtà dei territori” del Prof. Giuliano Minichiello dell’Università di Salerno;
“L’informale nei processi educativi” del Prof. Francesco Fusaro dell’Università di Salerno;
“Scuola e società nel dibattito pedagogico contemporaneo” del Prof. Giuseppe Spatafora dell’Università della Calabria.
Ciascuna relazione sarà intervallata da brevi dibattiti animati dai partecipanti.
Il pomeriggio e la mattinata seguente saranno dedicati allo svolgimento delle attività dei laboratori, alla presentazione dei lavori realizzati ed allo svolgimento delle conclusioni, prima del pranzo con cui i convegnisti si saluteranno.
Hanno assicurato la presenza durante i lavori il neo Dirigente Generale del USR di Basilicata la Prof.ssa Claudia Datena, il Prof. Michele Goffredo dell’Università di Basilicata e il Procuratore delle Repubblica presso il Tribunale di Lagonegro il Dott. Vittorio Russo.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo