HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Recensione libro:“Più memoria" di Gianni Golfera

2/05/2015

Nel libro “Più memoria” edito dalla Casa Editrice Alessio Roberti nel 2011 ma ancora attuale per le sue geniali tecniche innovative sulla memoria e la metodologia è applicabile in ogni circostanza :dalla memorizzazione della lista delle parole, ai concetti più astratti in uso nei campi più disparati, obiettivi che si raggiungono mediante alcune tecniche come quella delle associazioni, delle immagini e della conversione in parole di numeri per metabolizzarli bene .
Quando si parla di arte della memoria, il pensiero va Giovanni Pico della Mirandola che era dotato di un’incredibile memoria tale da essere insignito di quell’aureola attribuita a tutti i grandi personaggi della storia come Giulio Cesare, Cicerone, Leonardo, Michelangelo, Napoleone.
Uomini di così straordinaria genialità da diventare nel nostro immaginario quasi sovrumani, se non addirittura semidivini.
La loro intelligenza, che si è espressa nelle arti, nella filosofia o nel governo, li ha portati a considerare una buona memoria come una conquista indispensabile per la loro attività.
L’arte della memoria era famosa fin dall’antichità che divenne uno dei pilastri fondamentali dell’uomo comune teso al raggiungimento di qualsiasi obiettivo.
Ed ancora oggi le mnemotecniche sono utili sia nello studio sia nel lavoro e se vengono applicate bene consentono di memorizzare una quantità amplissima di informazioni e per farlo occorre in primo luogo imparare ad applicare bene, in secondo luogo esercitarsi molto, in quanto la memoria in sostanza è un muscolo che si potenzia con l’allenamento.
Biagio Gugliotta




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo