|
Fine settimana di musica, fumetto e dischi al Cecilia di Tito |
---|
30/04/2015 | Prosegue con il concerto dei Tre allegri ragazzi morti, venerdì 1° maggio alle ore 22, il programma primaverile del Cecilia di Tito. Il tour nazionale dello storico gruppo friulano, stavolta in versione unplugged, toccherà così anche la Basilicata. Voci, due chitarre e un basso acustico, spazzole sulle pelli e una scaletta ricca di classici del trio mascherato e di cover preziose: così si presenteranno sul palco Davide Toffolo, Enrico Molteni e Luca Masseroni, coadiuvati per l'occasione dal quarto allegro ragazzo morto Andrea Maglia.
L'esperienza da fumettista del cantante Davide Toffolo, inoltre, fornirà l'occasione, nel pomeriggio (precisamente alle ore 15:30), per un incontro tra l'autore e docenti e allievi della scuola di fumetto Redhouselab. Si parlerà del rapporto di Toffolo col fumetto, di come si sia sviluppato e modificato negli anni e di come, all'interno del suo percorso personale, sia riuscito non solo a far convivere tante anime e linguaggi, dal fumetto alla musica fino al teatro e all'arte performativa, ma anche a metterli in comunicazione fra di loro, con un approccio sempre in equilibrio tra tradizione e sperimentazione. L'incontro è aperto a tutti.
Parallelamente sarà in esposizione la mostra personale di Giulio Giordano “Fibra – concept art”. Si tratta di disegni, illustrazioni e concept art del disegnatore potentino realizzati per il fumetto di fantascienza “Fibra”, un progetto entrato in produzione nel 2005 e ancora incompleto. In particolare, Giordano ha lavorato principalmente sul corpo del personaggio principale, nonché su particolari delle attrezzature e dei macchinari. I disegni svelano bozze e particolari che non sempre hanno trovato posto nel fumetto. Il ciclo delle storie di “Fibra” dipinge un futuro post-apocalittico nel quale il nostro pianeta è dominato da una razza di cyborg e ogni individuo ha l'abilità di alterare il proprio corpo e la propria genetica attraverso la tecnologia. Completerà la serata l'esibizione degli Esquelito, indie band di Bernalda.
L'intenso fine settimana del Cecilia non finisce qui. Sabato 2 maggio, infatti, sempre a partire dalle ore 22, sarà possibile assistere gratuitamente alle finali regionali di Arezzo Wave Basilicata. Dei 17 gruppi che hanno partecipato, ne sono stati selezionati 4 da una giuria di esperti: The Illinoise (Potenza), Lomografici (Bernalda), Balcabandanica (Policoro) e Mamma Cannibale (Potenza), che si esibiranno dal vivo. Il vincitore, come sempre, rappresenterà poi la Basilicata nel concorso nazionale più importante per la musica indipendente e avrà l'opportunità di suonare su palchi prestigiosi, insieme ad artisti già affermati. A seguire, il dj-set “The soul party” di Tonico 70.
In tutti e due i giorni, ovvero sia il 1° che il 2 maggio, il centro per la creatività di Tito ospiterà l'edizione zero della Sagra del disco (degustazioni viniliche e grandi emozioni), con l'obiettivo di far incrociare “produttori e consumatori” di dischi e vinili in un clima festoso e rilassato, proprio come nelle migliori sagre. Si potranno scambiare, acquistare o semplicemente ascoltare dischi in vinile. Anche qui, ingresso libero dalle ore 17 alle ore 21.
–
Il programma completo:
Cecilia, Centro per la Creatività, c/da Santa Venere, Tito (Potenza)
1° maggio
ingresso libero
ore 15:30 Davide Toffolo incontra Redhouselab
ore 17:00 La sagra del disco
parallelamente Fibra – concept art di Giulio Giordano
auditorium - ingresso euro 15
ore 22:00 Tre allegri ragazzi morti, unplugged
ore 24:00 Esquelito in concerto
2 maggio
ingresso libero
ore 17:00 La sagra del disco
ore 22:00 Finale regionale Arezzo Wave Basilicata
ore 24:00 “The soul party” vinyl dj-set di Tonico 70
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|