HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Marina di Pisticci: alla scoperta della biodiversità

30/04/2015

L’escursione si svolgerà all’interno dell’area SIC “Costa Jonica Foce Cavone”, sito importante per la salvaguardia di habitat che rischiano di scomparire, popolati da animali e piante, alcune delle quali protette per la loro rarità, che hanno sviluppato particolari adattamenti per sopravvivere in questi ambienti.
Si avrà la fortuna di ammirare alcune specie di orchidee selvatiche e di osservare la fioritura primaverile di molte piante che colonizzano la duna e la macchia mediterranea. Nei pressi della foce potrebbe poi capitare di scorgere qualche uccello acquatico intento a cibarsi nelle acque basse. Ma si avrà anche modo di comprendere l’evoluzione storica di questa zona un tempo ricoperta da paludi e acquitrini, oggi bonificata e resa “ospitale” per l’uomo.

Il Percorso è realizzato dalle nostre guide:
Simona Iannuzziello (Guida escursionistica e ambientale)
Luciana Vitelli (Guida turistica)


DETTAGLI:
Lunghezza percorso: 2,5 Km
Durata escursione: 2 h e 30 min
Difficoltà: percorso facile su sentiero privo di pendenze
Attrezzatura: è consigliabile indossare scarpe comode e portare con sé acqua.

Appuntamento ore 10:00
MARINA DI PISTICCI - SAN BASILIO





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo